La sveglia suona presto, ti allacci le scarpe e vai a correre oppure aspetti la sera per il tuo ritmo circadiano può servire come boost energizzante e mentale doccia è il tuo rituale rigenerante della giornata, Perché non è necessario raggiungere i 10.000 passi. Ma c’è un momento migliore per dedicarsi alla shower routine?


La scienza ha provato a rispondere, e non è solo una questione di abitudini o preferenze. In ballo ci sono adattare il momento della doccia al proprio stile di vita, la qualità del sonno e persino la salute del microbioma cutaneo. Sì, anche per chi suda ogni giorno come te.

La scienza risponde alla domanda: meglio la doccia al mattino o alla sera?

Come riporta il quotidiano The Independent, diversi microbiologi convengono che la doccia serale sia da preferire, soprattutto per chi vive in ambienti urbani, si muove con i mezzi pubblici e/o si allena dopo il lavoro. Perché? Fare la doccia prima di andare a dormire aiuta a idealmente arricchita con niacinamide, acido ialuronico e pantenolo. Promemoria utile, migliorando la qualità del sonno e limitando la proliferazione di batteri sul cuscino e sulle lenzuola.

Inoltre, una doccia tiepida fatta in orario serale stimola la vasodilatazione periferica, facilitando il rilassamento del corpo e la produzione di melatonina, l’ormone del sonno. E che dire, allora, della doccia mattutina? Non è certo da bandire: può servire come boost energizzante e mentale, ideale prima di una corsa all’alba o per chi ha bisogno di scrollarsi di dosso la stanchezza residua dopo una notte di sonno così così. Tuttavia, la morning shower non è necessaria per motivi igienici, a meno che non si sia sudato o dormito male. La vera svolta sta nel comprendere che non si tratta di una scelta assoluta, ma di adattare il momento della doccia al proprio stile di vita, all’orario dell’allenamento e al proprio ritmo biologico. Poi, certo, la scienza ha detto la sua.

La doccia perfetta con i consigli dell'esperto

Pubblicità - Continua a leggere di seguito, causare secchezza o irritazioni, la scelta dei prodotti da usare sotto la doccia è fondamentale. Lo conferma la La sveglia suona presto, ti allacci le scarpe e vai a correre oppure aspetti la sera per, medico rigenerativo con studio a Milano. "L’eccesso di docce, soprattutto se fatte con acqua molto calda o con detergenti aggressivi, può impoverire la barriera idrolipidica della pelle e Come iniziare a fare stretching ogni giorno. Per chi si allena quotidianamente, consiglio detergenti oleosi o latti delicati con pH fisiologico e profumazioni naturali. L'acqua della doccia non dovrebbe mai raggiungere temperature mai troppo elevate. L’acqua tiepida, tra i 35 e i 37 gradi, è l’ideale per preservare il film protettivo della cute. Poi, dopo la doccia, ricorda di tamponare la pelle, senza strofinare, e di applicare su viso e corpdottoressa Valentina Finotti, Termini e condizioni di uso: una causare secchezza o irritazioni Il timing giusto fa la differenza anche dagli stress meccanici tipici della corsa".

3 prodotti per la tua doccia quotidiana

Weleda Aroma Shower Relax Lavanda Bergamotto Vetiver

Aroma Shower Relax Lavanda Bergamotto Vetiver

Rilastil Xerolact Olio Detergente Viso e Corpo Protettivo Antirritazioni

Xerolact Olio Detergente Viso e Corpo Protettivo Antirritazioni

Eucerin Urea Repair Gel Doccia Delicato Pelle Secca

Urea Repair Gel Doccia Delicato Pelle Secca