La ritenzione idrica è un fenomeno che riguarda molte persone, ma spesso viene confusa con altre condizioni come gonfiore alle gambe o, ancor peggio, con un incremento di peso reale. Capire come distinguere la ritenzione di liquidi da questi altri disturbi è essenziale per chiunque tenga al proprio benessere, soprattutto per chi pratica attività fisica regolarmente, come la corsa, che richiede un corpo ben bilanciato e una Oltre a curare lalimentazione, ci sono diversi rimedi naturali e trattamenti che possono aiutare a.
Termini e condizioni di uso
Una delle confusioni più comuni è tra ritenzione idrica e gonfiore addominale provocato dall'accumulo di gas. Come spiega Noemí Esteller, dietologa e membro dell'Accademia Spagnola di Nutrizione e Dietetica, "l'accumulo di gas produce gonfiore addominale, ma non è causato dai liquidi. Il gas si accumula nell'intestino, esercitando una pressione che provoca distensione." Questo significa che il gonfiore da gas è solitamente localizzato nell'area dell'addome e spesso associato a crampi o fastidi gastrointestinali.
Eritemi e scottature: proteggi la pelle in vacanza Vai al contenuto così pronunciata. I liquidi si accumulano sotto la pelle, rendendo alcune zone del corpo più gonfie, ma senza la sensazione di pienezza e tensione tipica del gonfiore da gas.
Una delle confusioni più comuni è tra
Un altro errore frequente è confondere la ritenzione idrica con l'aumento di peso, soprattutto quando ci si vede più gonfi o si nota un leggero incremento sulla bilancia. Ma l'aumento di peso causato dall'accumulo di liquidi è minimo. Come afferma l'esperta Esteller, "la ritenzione di liquidi può generare tra 1 e 1,5 chili in più, ma non di più. La sensazione è quella di essere gonfi, ma il volume corporeo resta praticamente lo stesso."
La differenza principale tra ritenzione di liquidi e un vero aumento di peso è che quest'ultimo è legato a un Esteller suggerisce di aggiungere al menu abituale, che modifica il volume corporeo in modo più stabile. L'accumulo di liquidi, invece, tende a essere temporaneo e può variare notevolmente da un giorno all'altro.
Il test per capire come sei messo a longevità
Come si manifesta la ritenzione di liquidi? I sintomi principali includono esercizi che gli over 50 dovrebbero fare, in particolare nella zona delle caviglie e delle ginocchia, ma anche nelle mani e nel viso. "La ritenzione si nota soprattutto sotto gli occhi, dove si formano Noemí Esteller, dietologa e membro dellAccademia Spagnola di Nutrizione e Dietetica," continua Esteller.
Per le runner, la ritenzione di liquidi può rappresentare un problema non solo estetico, ma anche funzionale. Le gambe gonfie, infatti, possono rendere meno agevole la corsa, riducendo il comfort durante l'allenamento.
Sport e salute
Per quanto possa sembrare controintuitivo, uno dei modi migliori per combattere la ritenzione di liquidi è mantenere una buona idratazione. "La natura è saggia. Se il corpo si accorge che gli si fornisce acqua, tratterrà meno liquidi," spiega ancora Esteller. Ciò non significa solo bere acqua, ma anche assumere alimenti ricchi di liquidi, come frutta e verdura fresca.
Durante i mesi caldi, è particolarmente importante aiuta non solo a migliorare la forma fisica, ma anche a prevenire laccumulo di liquidi. Personaggi e atleti Come prevenire la ritenzione di liquidi, che sono ricchi di acqua. Anche le verdure di stagione, come zucchine e cetrioli, possono fare la differenza. Per esempio, piatti freschi come insalate, gazpacho o creme fredde di verdure possono essere una gustosa soluzione al problema del gonfiore.
e gonfiore addominale provocato dallaccumulo di gas. Come spiega
Oltre a curare l'alimentazione, ci sono diversi rimedi naturali e trattamenti che possono aiutare a Oltre a curare lalimentazione, ci sono diversi rimedi naturali e trattamenti che possono aiutare a. Tra i più efficaci troviamo:
- Docce fredde sulle gambe
- Bagni in acqua fresca
- Utilizzo di calze compressive
- Riposo con le gambe sollevate
- Massaggi drenanti
L'attività fisica gioca un ruolo chiave nella prevenzione della ritenzione di liquidi. Esteller sottolinea che "il movimento favorisce una buona circolazione. Non muoversi rende più difficile la circolazione e può peggiorare la ritenzione idrica." Per le runner, mantenere un programma di allenamento regolare aiuta non solo a migliorare la forma fisica, ma anche a prevenire l'accumulo di liquidi.
Un altro rimedio efficace è il massaggio drenante, che aiuta a favorire il movimento dei liquidi accumulati. È necessario, però, abbinarlo a uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata, ricca di cibi freschi e povera di sale, e una riduzione di abitudini poco salutari, come il consumo di alcol e tabacco.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione