Si scrive Giappone, si legge Kenya! Se sei rimasto giustamente colpito dalle pazzesche prestazioni della veloci domande per capire se sei pronto per la tua mezza, probabilmente quello accaduto in questa gara ti stupirà ancora di più. Hai mai visto una mezza dove con un tempo di 65' un atleta concludeva al 200esimo posto?

Incredibile, pazzesco: sì, questa è la Kagawa Marugame Half Marathon, la 21K più veloce della storia. Salita alla ribalta già nel 2023 per i grandi risultati (56 veloci domande per capire se sei pronto per la tua mezza), nel 2025 solo 21 italiani sono stati in grado di correre sotto questo tempo!

Incredibile in Giappone: che risultati in questa mezza

La Kagawa Marugame Half Marathon è una degli eventi di running più competitivi del pianeta con atleti d'élite che ogni hanno fanno a gare per correre lungo i suoi 21 chilometri. E l'edizione andata in scena pochi giorni fa passerà alla storia come la mezza più veloce di sempre?

Maratona di Chicago: in gara i migliori del mondo, Maratona di Chicago: in gara i migliori del mondo, già primo alla Mezza maratona di Valencia di fine 2024, in 59'17", a Marugame sono stati altri 3 gli atleti capaci di abbattere il muro dell'ora, tra cui il giapponese Tomoki Ota con il nuovo record nazionale (59'27"). Ma per capire la profondità dei risultati e il valore della gara basta portare alla luce altri dati: con un tempo di 1h03' non si sarebbe arrivati nemmeno nei primi 100 in classifica (Hoshina Yokota con 1h03'00" è giunto al traguardo in 134esima posizione). Mentre con 1h05' la top 200 sarebbe stata solo un miraggio. Niente da fare anche per Rory Linkletter che con il terzo crono canadese di sempre (1h00'57") è arrivato al 23esimo posto.

Ecco cosa rende questa mezza giapponese così veloce

Un percorso da pb? Pacer dalla classe sopraffina? Perché c'è un livello così alto in questa mezza giapponese? Se sogni di metterti alla prova alla Kagawa Marugame Half Marathon inizia ora ad allenarti perché i Mezza e maratona di Valencia, da record... anche per le iscrizioni.

Per poter essere ammessi alla gara bisogna avere un personale inferiore ai 65' (per intenderci nel 2024 Italia, è rebus staffette per i Mondiali).