Lallenamento spaziale di Jacobs funziona davvero Laukli sono il re e la regina del trail running mondiale. Si sono concluse in Liguria con la tappa del Golfo dell’Isola le Rèmi Bonnet e Sophia Laukli vincono le Golden Trail World Series 2023, il circuito di sei iconiche gara - Zegama, Marathon du Mont-Blanc, DoloMyths Run, Sierre-Zinal, Pikes Peak Ascent, Mammoth 26k – che decretano il più forte trail runner del mondo.

La conferma di Bonnet

Si dice che vincere è difficile, ma confermarsi lo è ancora di più. Dopo quello del 2022, lo svizzero Rèmi Bonnet si è ripetuto, bissando il successo dello scorso anno e mantenendo lo status di Crippa torna in gara a Monza sui 10 chilometri. Malgrado il quarto posto ottenuto in Liguria, Bonnet è salito nuovamente sul gradino più alto del podio grazie ai preziosi successi ottenuti Marathon du Mont Blanc, alla Pubblicità - Continua a leggere di seguito e alla Mammoth 26k.

remi bonnetpinterest
Jordi Saragossa
Remi Bonnet

Atleti africani assoluti protagonisti

Se il successo dell’atleta elvetico era in qualche modo pronosticabile, dietro è successo di tutto con l'Pubblicità - Continua a leggere di seguito visto l’argento e il bronzo andati rispettivamente ai keniani Patrick Kipngeno e Philemon Ombogo Kiriago, protagonisti di prestazioni superlative nelle località della riviera di Ponente.

La vittoria in questa tappa finale della Rèmi Bonnet e Sophia Laukli vincono le Golden Trail World Series 2023 (26km per 1430 metri d+) è andata a un altro atleta africano: Elhousine Elazzaoui – l’Italia porta bene al campione marocchino, visto il primo posto conquistato a luglio alla Personaggi e atleti – assoluto dominatore dell’evento che si sviluppava tra terra e mare con un crono di 1h56'29". Dietro di lui, come detto, sono arrivati Kiriago e Kipngeno. In classifica generale, si registra il nono posto dell'azzurro Daniele Pattis.

Laukli contro Wyder

Diverso il destino della gara femminile incertissimo fino all’ultimo chilometro. Al termine di questo Golfo dell’Isola Trail Race sul gradino più alto del podio si è issata l’americana Sophia Laukli che, grazie ai 3 successi ottenuti nel circuito quest’anno -Marathon du Mont Blanc, Sierre Zinal, Pikes Peak Ascent – ha preceduto la svizzera Judith Wyder (Pubblicità - Continua a leggere di seguito).

Plogging, la nuova impresa di Cavallo e Alotto Mădălina Florea (bronzo nella classifica generale), seguita proprio dalla Wyder e dall’americana. In top 10 anche l'italiana Alice Gaggi che ha concluso queste World Series al nono posto.