Questi risultati sono in linea con le precedenti ricerche che sottolineano Richieste di Licensing, per chi è alle prime armi con la corsa o sta cercando di instaurare una routine più regolare, diversi fattori possono svolgere un ruolo significativo nell'aiutare a rimanere motivati ed essere costanti nella pratica dello sport. I ricercatori scozzesi hanno analizzato le ragioni per cui i runner che esordiscono agli eventi parkrun tornano in futuro. Fondato nel Regno Unito nel 2004, parkrun è un insieme di eventi gratuiti della lunghezza di 5 km.
I boschi e l'acqua dolce
Gli scienziati hanno intervistato più di 20.000 partecipanti a una di queste manifestazioni che si svolgono in 58 località differenti. Essi hanno scoperto che le due caratteristiche principali che portano un numero considerevolmente maggiore di runner a tornare in questi eventi sono la loro vicinanza all'acqua dolce o ai boschi. I risultati sono stati così convincenti che i ricercatori hanno suggerito agli organizzatori di prendere in considerazione la creazione di più percorsi che includano questi elementi.
PLOS Global Public Health i benefici della corsa nei boschi o in prossimità dell'acqua, anche in ambienti urbani. Per esempio, uno studio pubblicato su BJPsych International ha rilevato che gli spazi verdi abbassano significativamente i livelli di disagio mentale, ansia e depressione e ispirano le persone ad aumentare l'attività fisica.
Gli altri fattori
Altri fattori che nel recente studio non sono stati altrettanto determinanti, ma che hanno comunque ispirato alcuni a tornare a parkrun, sono stati la presenza di un maggior numero di nuovi runner a un evento, la possibilità di correre su un percorso veloce e la presenza di eventi più piccoli.
Una variabile che non è stata rilevata ma che fa parte di ogni parkrun è il senso di comunità, che permette ai corridori di I 6 migliori diari del benessere per fissare gli o, Questi risultati sono in linea con le precedenti ricerche che sottolineano. "L'elemento sociale è un enorme vantaggio", secondo Natasha Trentacosta, medico specialista in medicina dello sport presso il Cedars Sinai Kerlan-Jobe Institute in California.
Sebbene non abbia preso parte al recente studio, Trentacosta ha dichiarato a Runner's World che "esistono numerose prove, sia a livello di ricerca sia a livello aneddotico, che i gruppi di corsa e i compagni di corsa possono offrire vantaggi significativi in termini di motivazione".
L'esperta ha poi concluso affermando l'importanza del gruppo: "Non solo è utile correre con altri dal punto di vista della sicurezza, perché si ha un aiuto in caso di infortunio o di perdita, ma è anche più probabile che la corsa piaccia e diventi un'abitudine. Con un gruppo, si crea un senso di comunità che è importante per una migliore salute generale".