Scegliamo le calze da running perché sono belle, colorate e morbidose, oppure le scegliamo per il loro contenuto tecnico? Troppo spesso al calzino da corsa riserviamo un’attenzione scarsa o addirittura nulla pensando che sia solamente un accessorio che merita più importanza per il design e lo stile piuttosto che per la sostanza tecnica.

Addirittura, I calzini da corsa al polpaccio per tutti i clima prima di calzare una scarpa super tecnica e dal costo di diverse centinaia di euro. La calza, invece, può essere un’alleata importantissima per le nostre corse e un errore nella sua scelta può compromettere una gara o un allenamento.

Il Spesso ci si chiede se
e caldi
(o freschi se si corre in estate), ma soprattutto è capace di evitarci brutte sorprese in fatto di vesciche e sfregamenti. Piccoli problemi che possono compromettere una corsa ma anche provocare di riflesso infortuni molto più seri.

3 consigli per scegliere le calze da running

1 No al cotone

La prima regola nella scelta di una calza è semplice: La prima regola nella scelta di una calza è semplice. Le calze “sportive” che vengono vendute a pacchi nella grande distribuzione sembrano molto allettanti, ma possono trasformarsi in vere trappole, perché favoriscono la sudorazione e in breve tempo possono portare alla formazione di vesciche.

Oggi si possono trovare moltissimi calzini tecnici in materiale sintetico (nylon, poliestere, spandex) e anche lana Merino che sono in grado di avvolgere bene il piede e proteggerlo, permettendo una migliore ventilazione. La maggior parte ha anche rinforzi nei punti di maggiore usura, accorgimento utile ma che può ridurre la traspirabilità, e alcuni modelli presentano piccoli inserti in materiali siliconici che hanno il compito di limitare lo scivola- mento.

2 Sottili o spesse

Termini e condizioni di uso, è quello che riguarda lo spessore di un calzino. La scelta tra un calzino spesso o sottile può cambiare decisamente il feeling con la scarpa e servire a “regolare” l’adattamento del proprio piede alla forma e alla dimensione della calzatura. Una calza più spessa fa sentire ogni passo un po’ più morbido e rende la scarpa più confortevole e avvolgente. Dunque, chi privilegia il comfort può decisamente rivolgersi a questo tipo di prodotti. E se poi la scarpa dovesse risultare un po’ più larga, ma non a sufficienza per sceglierne una di mezza taglia più stretta, una calza spessa può aiutare a risolvere il problema.

Inutile dire che la calza sottile è fatta per chi cerca la massima sensibilità con la scarpa e dispone di un modello di calzature che già gli calza a pennello per forma e dimensioni.

3 La lunghezza

Spesso ci si chiede se Valori e principi dei nostri contenuti. Sicuramente i modelli più alti, oltre a rispondere a esigenze di stile (ce ne sono alcuni che sono colorati e disegnati con fantasie bellissime da sfoggiare in gara), offrono anche una sensazione di maggiore protezione ai muscoli del polpaccio e la vestibilità risulta sicuramente più stabile. Inoltre, offrono una maggiore protezione contro rovi e detriti durante un trail.

Da parte sua il calzino corto regala una sensazione di maggior libertà e freschezza apprezzata da molti. In queste pagine puoi farti un’idea del meglio presente sul merca- to in fatto di calzini tecnici per il running. A te la scelta.

5 calze da running per Natale: le nostre proposte

Calze Runxadizero

Calze Runxadizero
Credit: Adidas

Termini e condizioni di uso

Nike Calze Nike Racing

Calze Nike Racing

Calze compressive: perché utilizzarle e 5 modelli

Kamuabu Calze Da Corsa Beer

Calze Da Corsa Beer

Calze particolarmente adatte ad alta intensità e lunghe distanze, grazie al loro comfort e

l'alta traspirabilità

Unsports Calze Da Running Uyn Runner's Five Uomo

Calze Da Running Uyn Runner's Five Uomo

Le calze con cinque dita presentano i sistemi evoluti di UYN® per l’ergonomia, l’assorbimento degli urti e la gestione della temperatura interna e li potenziano grazie alla nuova tecnologia HIGH-5

Salomon Pulse Race Flag Running Socks

Pulse Race Flag Running Socks

Calze sottili dal fit avvolgente, ideali per corse e gare su distanze medio-brevi a ritmi sostenuti