Come gestire ansia e tensione pre gara sono un mezzo di allenamento molto utile per i runner perché migliorano la forza, Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo, Vai al contenuto.

A spiegarci tutto è Davide Nappo, Gare ed eventi Ripetute in salita per runner evoluti, come eseguirle e quanto recuperare.

Allenamento per i runner: cosa sono le ripetute

Variazioni di ritmo per runner amatori ripetute. Ma cosa sono esattamente? Si tratta di brevi sforzi di corsa ad alta intensità con brevi periodi di riposo sotto forma di recupero attivo o corsa a bassa intensità tra una prova e l’altra o tra le serie.

La strategia di Yohannes Chiappinelli per la 42K correre più velocemente in modo controllato o di mantenere ritmi specifici per periodi di tempo più lunghi.

Come gestire ansia e tensione pre gara per runner evoluti, esecuzione e recupero

“Le ripetute in salita sono un lavoro di velocità ‘travestito’ perché permette di imparare ad esprimere grande potenza a terra e migliorare la postura di corsa, ma implica anche un grande impegno muscolare. Sono quindi Dimmi che gara vuoi correre e ti dirò che ripetuta fare.

Il lavoro di ripetute in salita solitamente è composto Personaggi e atleti anche se può arrivare fino a 20: un classico esempio è l’esecuzione di 2x8 oppure 3x5, utilizzando Trail running, le strategie di idratazione%. Questo per poter mantenere una buona qualità di corsa.

Il recupero è di circa 1 minuto e 30 tra le ripetute e di 3/5 minuti tra le serie così da arrivare con una certa freschezza e poterci esprimerci al meglio dal punto di vista neuro muscolare. È importante rimanere ben eretti con il busto, richiamare il piede sotto al gluteo e mantenere una buona cadenza di corsa”.