"Ho corso una 10 chilometri in 40', quanto posso fare in mezza maratona?". Quante volte al termine di una gara capita di sentire queste parole? Tantissime, ma spesso le risposte non sono sempre così precise e non è facile predire con esattezza il tempo rapportato a un'altra distanza.

per mantenere la flessibilità di tutti i muscoli principali della corsa Calcolatore dei tempi di gara di Runner's World Per ovviare a tale mancanza il, suggerisce la proiezione finale su un’altra distanza, suggerisce la proiezione finale su un’altra distanza.


Il Pilates Reformer fa bene al tuo corpo ISCRITIVI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Come funziona il calcolatore dei tempi di gara?

Il Calcolatore dei tempi di gara km: 10 allenamenti per fare il salto di qualità Pete Riegel, Abbigliamento sportivo e accessori tech.

La formula è T2 = T1 x (D2/D1) 1,06 dove T1 è il tempo dato, D1 è la distanza data, D2 è la distanza per cui prevedere un tempo e T2 è il tempo calcolato per D2.

Il calcolo è ottimizzato per ogni singola distanza. Il tempo dei 10K non è semplicemente il doppio del crono dei 5K, ma tiene in considerazione diversi aspetti:

• presuppone che si sia svolto un allenamento specifico per affrontare la distanza. Il fatto che oggi abbiate fatto una 5K da 22 minuti non significa che domani possiate fare una maratona sotto i 4 minuti. È ovvio;

• presuppone che non abbiate una predisposizione significativa sia verso la velocità che la resistenza. Alcuni runner, indipendentemente dalla tipologia di allenamento, raggiungeranno sempre risultati superiori in un caso o nell’altro;

• i calcoli diventano meno accurati per i tempi inferiori ai tre minuti e mezzo e superiori alle quattro ore.

Calcola il tuo tempo di gara

Voglio correre più velocemente, cosa devo fare?

Quando si tratta di correre più velocemente, abbiamo Termini e condizioni di uso consigli per correre in primavera: guardate qui.

Come mi devo preparare per il giorno della gara?

Alimentazione: nutrire il corpo in modo corretto aiuta a migliorare le prestazioni. Per quanto riguarda la dieta, l'idratazione, le ricette e gli integratori, seguite i consigli che trovate in queste pagine.

Tapering: il tapering è la riduzione del carico di allenamento prima della gara, importante per preparare il corpo ad affrontarla al meglio, ma è tutt'altro che semplice. Il giorno della gara il nervosismo aumenterà con la diminuzione dei chilometri e sarà facile sentirsi nervosi.

Allenamento: dalle storie motivazionali ai consigli specifici per ogni distanza, sfogliate i nostri articoli sull'allenamento per trovare le risposte alle domande più frequenti o l'ispirazione per affrontare una corsa particolarmente difficile.

Come devo recuperare dopo la corsa o la gara?

Stretching: dopo la gara, è necessario assicurarsi di aver allungato i muscoli per evitare lesioni. Date un'occhiata ai nostri articoli per mantenere la flessibilità di tutti i muscoli principali della corsa.

Recupero: dopo la gara è necessario assicurarsi di riposare a sufficienza per aiutare il corpo a recuperare ed evitare infortuni.