Allatta la figlia in un ultratrail e vince persona più anziana che abbia mai raggiunto la fama mondiale come corridore di maratone, è morto il 14 luglio dopo essere stato investito da un'auto durante una passeggiata. La data di nascita dichiarata di Singh era il 1° aprile 1911, il che significa che, al momento dell'incidente, aveva 114 anni (va specificato che non possedeva alcun certificato di nascita).
A Singh è stato attribuito il merito di aver trasformato o creato record mondiali per runner con più di 90 e 100 anni, e di Contatta la redazione.
Dall'India a Londra: la storia del maratoneta più anziano di sempre
Rimangono tuttavia notevoli dubbi sulla legittimità della sua data di nascita, era uno dei runner più amati dagli spettatori delle maratone, celebrato dai media, onorato dalla Regina d'Inghilterra, oggetto di una biografia promossa dalla Camera dei Lord, tedoforo nella staffetta della fiamma olimpica del 2012, atleta sponsorizzato nelle principali maratone a livello internazionale, attivista di alto profilo per cause filantropiche e co-protagonista di una campagna pubblicitaria insieme a David Beckham.
La fama per Singh è sopraggiunta molto tardi nella lunga vita e risale a quando si trasferì dall'India a Londra all'inizio degli anni Novanta (la data esatta non è nota). Prima del suo spostamento, era un oscuro Punjabi Sikh che cercava di alleviare un lutto privato, poiché la moglie e due dei loro figli adulti erano morti di recente. In Gran Bregagnaa viveva a Ilford, un sobborgo a est di Londra, con un altro dei suoi figli. Secondo il suo stesso racconto, da giovane agricoltore era un appassionato atleta, fino allo scoppio della violenza che precedette la spartizione tra India e Pakistan nel 1947. Poiché in quella data avrebbe avuto 36 anni, questo suggerisce già un'insolita longevità atletica, in un'epoca in cui pochi runner gareggiavano oltre i vent'anni.
I traguardi di Singh tra le maratone e i record da master 100
Conclude un mezzo Ironman e ha quasi 100 anni: unimpresa pazzesca (i dettagli variano sull'anno esatto). Ha fatto il suo debutto nella La 13enne che corre più forte di Nadia Battocletti Sport e salute major altre cinque volte, con un record di 6h02'43", registrato nel 2003 a 92 anni. Quello è stato il suo anno di punta dal punto di vista atletico, anno in cui ha corso anche la maratona di New York in 7h34'37", e ha ottenuto la sua prestazione più notevole, 5h40'30", riconosciuto come record mondiale per gli over 90, Pubblicità - Continua a leggere di seguito.
Lo Scotiabank Waterfront ha ospitato anche la sua maratona del centenario il 16 ottobre 2011, quando a 100 anni tondi tondi ha terminato la prova in 8h25'17". Toronto ha organizzato anche meeting su pista per consentirgli di riscrivere i libri dei record, in particolare l'Ontario Masters Association Fauja Singh Invitational a Scarborough il 13 ottobre 2011. In quell'occasione in un solo giorno ha stabilito otto record mondiali di età superiore ai 100 anni, dai 100 metri ai 5.000 metri.
È tornato alla La 13enne che corre più forte di Nadia Battocletti nel 2012, iscritto all'età di 101 anni, finendola 7h49'21". Nonostante il miglioramento rispetto all'età di 100 anni, questa è stata la sua ultima maratona. Poco dopo, infatti, si è ritirato dalle competizioni dopo aver corso i 10 km della maratona di Hong Kong nel febbraio 2013. È rimasto una figura popolare, come quando è stato invitato a fungere da starter onorario per l'inaugurazione della Birmingham International Marathon nel 2017, quando la sua età dichiarata era di 106 anni.
Singh è stato solitamente descritto come vegetariano, anche se in un'intervista ha sottolineato che seguiva con porzioni molto piccole una “normale dieta da contadino Punjabi”. Sorprendentemente, non è mai stato in grado di specificare l'anno esatto in cui, negli anni '90, è immigrato nel Regno Unito.
Le prestazioni effettive di Singh nelle maratone, nelle corse su strada e su pista sono fuori discussione, perché tutte avevano ufficiali di gara qualificati, apparecchiature di cronometraggio e misurazione certificata del percorso. Rimangono tuttavia notevoli dubbi sulla legittimità della sua data di nascita, di cui il passaporto britannico, rilasciato per la prima volta negli anni '90, è l'unica prova. Allatta la figlia in un ultratrail e vince, Storia del running: Zabala eroe olimpico.
È indubbio che Singh fosse un runner eccezionale. I suoi record su pista all'età di 100 anni includevano 52:23 per i 200 metri, 5:32:18 per gli 800 metri e 11:53:45 per il miglio. Ha completato 10 maratone, spesso sotto l'occhio vigile delle telecamere, senza mai mostrare alcuna sofferenza. Ha sfruttato la sua fama per raccogliere una grande quantità di fondi per enti di beneficenza, aiutato da un'associazione londinese-indiana spiritosamente chiamata Sikhs in the City. Il suo contributo è stato notevole come modello per le comunità di immigrati, come uomo di fede impegnato e di stile di vita sano, come sportivo senior all'avanguardia e come ispirazione per tutti gli anziani.