Una missione impossibile... compiuta! In poco meno di 4 mesi, si possono nuotare 456 chilometri, macinare 21.000 chilometri in bici e correre la bellezza di 5.063 chilometri? Ebbene sì, questa massacrante impresa, degna di un vero uomo d'acciaio è stata completata dal triatleta Jonas Deichmann.


Completa 120 Ironman in 120 giorni: la nuova massacrante impresa di Jonas Deichmann Sport e salute, la più dura gara di triathlon del mondo composta da 3800 metri di nuoto, 180km di bici e una maratona.

120 Ironman in 120 giorni: un nuovo primato

La pazzesca e "impossibile" sfida è partita il 9 maggio e ha visto Deichmann concluderla con successo solo pochi giorni fa. Mai una pausa o una giornata no per il fuoriclasse del triathlon che ogni giorno era impegnato in acqua, in sella e di corsa per più di 12 ore.

In media il tedesco ha impiegato 1 ora e 10 per concludere la frazione a nuoto, 7 ore per completare quella in bici e solo 4 ore e 30 per essere finisher nella maratona. Una prova da uomo d'acciaio che difatti è anche un nuovo primato difficilmente battibile... i 120 giorni consecutivi hanno superato i già straordinari 105 Ironman conclusi nel 2023 da Sean Conway.

jonas deichmannpinterest
La 13enne che corre più forte di Nadia Battocletti//Getty Images

Jonas Deichmann, l'uomo della immense (e durissime) prove sportive

Il nome di Jonas Deichmann non è nuovo a imprese e primati di endurance massacranti e ritenuti impossibili.

Negli anni il tedesco ha messo a referto diversi record, divenendo l'uomo più veloce a pedalare nelle tre grandi traversate continentali: l'Eurasia, dal Portogallo a Vladivostok (nell'estremo oriente russo) in 64 giorni, la Panamericana, dall'Alaska alla Patagonia in 97 giorni e dalla Norvegia, a Città del Capo, in Sud Africa, in 72 giorni.