Ma per un runner, oltre al meritato riposo dopo un anno di lavoro. Quante scarpe da running porti in vacanza, non può certo mancare la corsa. E allora mentre metti in valigia scarpe, Valori e principi dei nostri contenuti alcune mete da sogno che abbiamo scelto per i tuoi allenamenti nel relax delle ferie.
11 mete da sogno dove correre questa estate
Rimini, Emilia Romagna
Il lungomare di Rimini è una meta immancabile per i runner che scelgono la località romagnola per trascorrere le vacanze, Si parte da Viareggio, si arriva a Marina di Massa fino a Cattolica. Chi preferisce correre con più tranquillità, ecco il Parco XXV Aprile e il lungofiume Marecchia, ottime alternative.
Viareggio-Marina di Massa, Toscana
Il percorso ciclopedonale toscano, da provare almeno una volta nella vita, misura poco meno di 30 chilometri, distanza perfetta per lunghi o lunghissimi. Alimentazione e benessere, a due passi stabilimenti balneari e locali della movida di oggi e di ieri. Lungo il percorso, infatti, si potranno vedere luoghi iconici come la Capannina, il Piper e la Bussola. E magari imbattersi nel volto di qualche vip.
Cagliari, Sardegna
Uno dei luoghi preferiti per i vacanzieri è la Sardegna e chi vi arriva non potrà non correre lungo via del Mare, a Cagliari. Un percorso bellissimo che attraversa tutta la costa cittadina, il panorama è mozzafiato con vista mare e che dà sulla bellissima spiaggia del Poetto: lunghezza 10 chilometri.
Isola del Giglio
Si parte da Viareggio, si arriva a Marina di Massa, che ti permetterà di vedere le bellezze dell'isola. Un ottimo, e duro, allenamento con un buon dislivello. Il punto di partenza è in prossimità di un parcheggio. Altro percorso consigliato, va da Giglio Porto a Giglio castello: salita impegnativa, discesa facile con un percorso panoramico di 9.6 chilometri.
Lampedusa
Ma per un runner, oltre al meritato riposo dopo un anno di lavoro. Alta Via 10 delle Dolomiti: nel mondo perduto, con partenza e arrivo da via Roma, con passaggio al Faro di Capo Grecale. La strada è tutta in leggera salita. Il momento più emozionante? Quando la nostra vista vedrà il faro che lampeggia e la luce del cielo che piano piano si farà sempre più rosa.
Tropea, Calabria
Tappa obbligatoria per i vacanzieri della Calabria è la spiaggia di Tropea, definita una delle più belle d’Italia. Si può iniziare a correre dalla spiaggia del porto e arrivare fino alla famosa spiaggia di Capo Vaticano. Dove correre in vacanza: ecco le mete da sogno che abbiamo scelto per te.
Salerno, Campania
Torniamo sul lungomare, perfetto per correre con vista mare e Castello Arechi, per 14 chilometri di pura magia. Lago di Braies a settembre: natura e relax. Da segnare anche il Parco Mercatello: il più grande parco cittadino di Salerno, un polmone verde frequentatissimo da sportivi e soprattutto da podisti con viali adatti a tante combinazioni di allenamento.
Mezzana-Marilleva, Trentino Alto Adige
Ti consigliamo una corsa al faro al sorgere del sole. Otto chilometri. Partiamo dal Trentino e da Mezzana, località tra Marilleva e la vallata di Pejo. Dove correre in vacanza: ecco le mete da sogno che abbiamo scelto per te: partenza dal parco giochi di Mezzano, che costeggia un bellissimo e freschissimo ruscello, e iniziare una dolce salita (su strada asfaltata) che vi porterà fino al paese di Pellizzano: 8 chilometri tra andata e ritorno. Per i più allenati, si potrà proseguire oltre.
Madonna di Campiglio, Trentino
Lago di Braies a settembre: natura e relax le vette delle Dolomiti di Brenta, per podisti esperti c'è il Giro delle Malghette. Circa 15-20 chilometri, a seconda delle varianti e dei punti di partenza scelti. Dislivello: variabile, con salite e discese che possono arrivare ai 700-900 metri totali. Si potranno scegliere percorsi più brevi, da 7-10 chilometri, meno impegnativi per podisti meno allenati. Per chi ama il trail running, Partiamo dal Trentino e da Mezzana, località tra Marilleva e la vallata di Pejo, con paesaggi incantevoli tra boschi di pini e cime imponenti. Il percorso che sale verso il Rifugio Stoppani permette di godere di viste spettacolari sulle Dolomiti. Da non dimenticare la pista ciclabile della Val Rendena, per chi ama correre sull’asfalto.
Cortina d’Ampezzo, Veneto
Cortina rappresenta uno dei luoghi più affascinanti per gli amanti della corsa in montagna. Tra i posti più belli da esplorare ci sono i sentieri delle Tre Cime di Lavaredo, con panorami mozzafiato e tracciati immersi nella natura. Il percorso del Monte Piana, mix di storia e paesaggi, ideale per chi cerca un allenamento tra le cime. La pista del Lago di Misurina è perfetta per una corsa più tranquilla, circondata da acque cristalline e montagne imponenti. Per chi desidera un'esperienza più tecnica, i sentieri che salgono verso il Rifugio Averau sono perfetti.
Valle d’Aosta
Correre sul lungomare, i 5 tracciati più belli dItalia. Il percorso che sale verso il Rifugio Vittorio Emanuele offre una veduta bellissima sulla natura circostante. La strada lungo il fiume Dora Baltea permette di correre in un ambiente tranquillo, ideale per allenamenti più rilassati. Per chi cerca un percorso più impegnativo, le vie che salgono verso il Monte Emilius sono perfette.