Se ami l’avventura e il pericolo allora lascia stare. Ma se non ti fai condizionare da questo bensì cerchi un luogo incantevole immerso nella natura dove passare una splendida giornata all’insegna del relax allora questo è il posto che fa per te.

Perché la passeggiata che viene proposta non è certamente delle più difficili, anzi. Ma questo lago, anche se ha un trekking facile, è troppo bello per non andare a visitarlo. Sport e salute.

Ecco dove si trova questo lago troppo bello anche se ha un trekking facile

I 5 rifugi con la miglior vista sul Lago di Como lago semplicemente meraviglioso, anche se ti propone un trekking decisamente facile, devi andare in Friuli Venezia Giulia, quasi al confine con la Slovenia. Qui, in provincia di Udine, sul territorio del Comune di Tarvisio, a 969 metri di altezza c’è il lago del Predil, un’antichissima conca glaciale immersa nella natura con al centro una piccola isoletta, relitto di un arco morenico distrutto, in grado di rendere un luogo incantevole ancora più magico. Le sue acque sono fredde, ma limpidissime e la natura che lo circonda spesso si riflette donandole un colore verde da cartolina. Se vuoi passare una giornata sulla sua riva per rilassarti, Il sentiero più fotografato è sulle Dolomiti tra cui una attrezzata con sdraio e ombrelloni, ma anche pedalò, kayak, canoe e windsurf a vela (in estate nonostante la temperatura dell’acqua sia fredda si può fare il bagno), e con la presenza di alcuni giochi per bambini.

E se ami le leggende sarai accontentato anche sotto questi aspetto. La tradizione, infatti, racconta che un passato dove ora sorge il lago si trovava un paesino i cui residenti erano tutt’altro che affabili. Un giorno si presentò nel piccolo borgo una mamma con un bambino, ma nessuno si offrì di ospitarla a esclusione di una famiglia che aprì la porta della sua casa e le diede da mangiare, da bere e un giaciglio per dormire. L’indomani un muro d’acqua si riversò sul paesino travolgendolo e sommergendolo tutto, ma si formò una piccola isoletta proprio nel punto in cui si trovava la casa della famiglia che aveva ospitato la donna con il suo bambino.

Il trekking del lago del Predil è molto facile, ma non è l’unico

Valori e principi dei nostri contenuti trekking le possibilità ci sono. Ti diciamo subito che il più noto è anche il più facile, ma non è l’unico. Stiamo parlando di un Il sentiero più fotografato è sulle Dolomiti che gira intorno al lago affrontabile sia da chi non è in perfetta forma fisica, che da bambini. Sono circa cinque chilometri e mezzo percorribili in poco più di un’ora e mezza e comporta un dislivello di soli 150 metri. Insomma una passeggiata Ti suggeriamo il trekking Monte Re.

Se invece cerchi qualcosa di più impegnativo Edicola e Abbonamento Lago di Braies a settembre: natura e relax. ci sono, naturalmente tenendo il lago di Predil come punto di partenza. In cinque minuti devi raggiungere le Cade del Predil e da lì inoltrarti nei boschi fino a raggiungere la cima 1912 metri, da dove godrai di una vista panoramica a 360 gradi davvero unica. Oppure puoi decidere di intraprendere Il sentiero più fotografato è sulle Dolomiti, decisamente impegnativo (è richiesta una buona preparazione e una certa esperienza perché in alcuni punti ci si deve aiutare con le mani) da dove potrai ammirare sia il lago del Predil che le Alpi Giulie. Sono una dozzina di chilometri con un dislivello di 1.200 metri.