Se ami la natura e i posti incontaminati dove poter fare una vacanza all’insegna del relax, il nostro Paese è pieno di luoghi che fanno al caso tuo. Location dove poter organizzare passeggiate, escursioni ldquo;incastrato” tra il.

L’importante è saperli cercare con la giusta attenzione senza farsi per forza attirare dalle solite località con i nomi altisonanti. E se ti piacciono i Gare ed eventi, magari per spendere un weekend, ce n’è uno che potrebbe fare proprio al caso tuo. È un lago nascosto tra i boschi ed è una meraviglia della natura, non puoi perdertelo.

Ecco dove si trova questo lago nascosto tra i boschi

Sentiero dello Spirito: trekking in Abruzzo boschi, Abbigliamento sportivo e accessori tech, si trova tra la provincia di Brescia in Lombardia e il la provincia di Trento nel Trentino Alto Adige, sulle Alpi meridionali, nelle Valli Giudicarie. Immerso nella natura, è di origine glaciale, anche se le sue acque sono alimentate dal fiume Chiese che è suo emissario e immissario. Ha la forma di una goccia, e questo lo rende ancora più suggestivo, e si possono praticare anche sport come windsurf, canoa, vela e perfino lo stand up paddle, disciplina acquatica che si pratica stando in piedi su una tavola simile al surf e utilizzando una pagaia per muoversi. Ha un nome pauroso, ma è un lago limpidissimo “incastrato” tra il ldquo;incastrato” tra il e il lago di Iseo e per questo un po’ troppo sottovalutato, ma siamo certi che se ci andrai te ne innamorerai subito.

A 368 metri di altezza, lungo dodici chilometri, largo solamente due con una profondità massima di 122 metri, il lago di Idro ha ottenuto anche quest’anno l’importante riconoscimento della Bandiera Blu, per la salubrità della sua acqua, la cura dell’ambiente che lo circonda e i servizi sostenibili presenti. Naturalmente è balneabile anche grazie alla sua temperatura che durante il periodo estivo si attesta intorno ai 24 gradi, ma da settembre è decisamente meglio evitare. Le sue spiagge in pietra sono quasi tutte facilmente accessibili ed è circondato da boschi e una flora meravigliosa. Anche sotto l’aspetto ittico questo lago è ricchissimo. Qui troverai pesci persico, lucci, anguille, cavedani, alborelle e tante altre specie che potrai pescare poiché questa pratica non è vietata.

Il lago di Idro è perfetto anche per chi ama il trekking

Il lago di Idro è il luogo ideale per chi ama questo genere di paesaggi naturali, ma non solo. Se ami il trekking troverai una serie di sentieri che sono l’ideale sia se sei un camminatore esperto che se sei un principiante. Tra i percorsi impegnativi ti suggeriamo la Cima Crench raggiungibile in circa quattro ore e mezza, oppure il giro ad anello che prende il via sul lago e passa per Anfo. Qui il panorama vale tutta la fatica che dovrai fare, circa 7 ore e mezza di escursione.

Se, invece, preferisci escursioni più semplici le possibilità sono molteplici anche in questo caso, a partire dal giro ad anello Crone oppure il lungolago delle nazioni con partenza da Anfo. Leggermente più difficili, ma non serve essere dei veterani, il Dosso Sassello da Pieve Vecchia, con un dislivello di 600 metri. In tutti i casi è consigliato indossare scarpe da trekking, portare con sé una scorta d’acqua sufficiente e verificare sempre le condizioni metereologiche prima di metterti in cammino.