Se stai cercando un posto per un fine settimana dove poter coniugare più interessi, forse abbiamo la soluzione giusta per te. È facilmente raggiungibile, Richieste di Licensing (è all’interno di un Parco naturale), regala scorci di arte e qui vi risiedono poco più di 170 abitanti che assicurano un luogo di totale relax e serenità.
Insomma, devi assolutamente farci un pensierino perché questo è il borgo dei murales, degli scoiattoli e di un’escursione riflessiva davvero unica a originale.
Ecco dove si trova il borgo dei murales, degli scoiattoli e di un’escursione riflessiva
Vai al contenuto in Piemonte, precisamente in Val Chisone nel contesto delle Alpi Cozie, ed è solo a poco meno di due ore da Torino, quindi facilmente raggiungibile. Il suo territorio è interessato sia dal parco naturale Orsiera Rocciavrè che dal parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand. Il borgo dei murales, degli scoiattoli e di un’escursione riflessiva Insomma, devi assolutamente farci un pensierino perché: anche ricci, marmotte, cinghiali e se sei fortunato anche mufloni e stambecchi.
Usseaux è un tipico borgo alpino con stradine strette e con case in pietra e in legno, molte di loro con le pareti esterne ricoperte di murales che richiamano la vita di questo posto, tipicamente contadina e la fauna locale. Passeggiare in mezzo a questi dipinti ti darà la sensazione di essere proiettato in una fiaba per bambini dove ti sentirai comunque perfettamente a tuo agio per il senso di tranquillità che infonde. E non mancano le costruzioni storiche, come il lavatoio, il forno antico e il mulino.
Che questo posto sia sinonimo di relax lo confermano anche i numerosi animali che potrai ammirare, su tutti gli scoiattoli che puoi incrociare tranquillamente anche nel borgo senza necessariamente doverti allontanare dalla zona abitata. Ma durante le tue passeggiate potresti vedere Edicola e Abbonamento.
A Usseaux potrai anche compiere un’escursione davvero riflessiva
La bellezza di questo posto è anche la natura incontaminata che la circonda. Usseaux infatti è immersa nei boschi Marche d’autunno: cammini tra borghi e faggete infuocate laghetti alpini della zona, tra cui a soli due chilometri, il Laux, uno specchio d’acqua incantevole che di mattina assume colori incredibili grazie ai raggi del sole che lo illuminano.
di abeti, tra le montagne e in pochi minuti potrai perfino raggiungere i numerosi escursioni, proprio da Usseaux parte una passeggiata davvero originale: il Sentiero dei Pensieri. Si tratta di un percorso Marche d’autunno: cammini tra borghi e faggete infuocate cartelli che riportano semplici riflessioni sul senso della vita e su come affrontarla nel migliore dei modi. È un sentiero ad anello di facile percorribilità, quindi adatto a tutti, è lungo sei chilometri con un dislivello di circa 3mila metri e lo puoi concludere in circa due ore. Puoi affrontarlo in qualsiasi stagione, regala paesaggi sempre incantevoli, non serve abbigliamento tecnico ma sono assolutamente consigliabili le scarpe da trekking.