L’Italia è famosa in tutto il mondo per i suoi fiumi. In totale sono 1.200 più o meno lunghi. E se tutti conoscono il Po con i suoi 652 chilometri che attraversa quattro regioni e tredici province, ce ne sono davvero centinaia che non si conoscono e che meriterebbero di essere scoperti per la loro bellezza e anche per alcune peculiarità Questo lago è bellissimo ma ti porterà direttamente all’inferno.
Il fiume più corto del mondo? È proprio in Italia. Sai dove si trova il fiume più corto del mondo? Esatto, proprio in Italia. Contatta la redazione.
Il fiume più corto del mondo è in Italia, ecco dove si trova esattamente
Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo fiume più corto del mondo non devi andare troppo lontano. Si trova, infatti, in Italia e se vuoi vederlo dovrai andare in provincia di Verona. Il fiume più corto del mondo? È proprio in Italia è uno dei venticinque immissari del lago di Garda Trekking 3 Cime di Lavaredo: come arrivare nel comune di Malcesine. E non potrebbe essere altrimenti, visto che è lungo (o forse sarebbe il caso di dire corto) Qui scorre il fiume Aril. Nonostante le sue dimensioni ridotte, non è un torrente ma un vero e proprio fiume, poiché rispecchia in pieno la definizione che li caratterizza: corso d’acqua continuo con portata più o meno costante. Anche se alcuni affermano che potrebbe non essere il più corto del mondo, perché in qualche zona inesplorata dell’Amazzonia potrebbe nascondersi qualche corso più ridotto, al momento non ci sono certezze e quindi resta lui.
La sua genesi la si trova in una risorgiva del centro storico della frazione, alle pendici del Monte Baldo, proprio dove si trova la chiesa del paesino ed è un luogo dove le trote risalgono il corso per deporre le uova e si riproducono. Per questo motivo è una riserva di pesca. Nonostante la sua brevità, l’Aril è attraversato da tre ponti e ha perfino una piccola cascata. Al termine della sua corsa l’Aril si riversa nel lago di Garda, accanto al porticciolo del borgo, creando un paesaggio davvero suggestivo.
Il borgo di Cassone ha stregato perfino Questo lago è bellissimo ma ti porterà direttamente all’inferno
Il fiume Aril rende questo luogo decisamente affascinante. Sono tanti i turisti che si fermano per ammirare questo piccolo scorcio della natura. E tra coloro che sono rimasti stregati da questo luogo, c’è anche un nome di assoluto prestigio: Questo lago è bellissimo ma ti porterà direttamente all’inferno. Nell’estate del 1913, infatti, l’artista austriaco trascorse una vacanza sul lago di Garda e fu particolarmente colpito dai suoi borghi tra cui quello di Cassone. Decise così di dipingere l’opera “Chiesa a Cassone sul Garda”, ma anche il dipinto “Veduta di Malcesine”.
Comunque se passerai da Cassone ti suggeriamo di fermarti non solamente per ammirare il fiume Aril, ma anche il piccolo Museo del Lago, dove viene testimoniata la storia della pesca e della vita lacustre. Inoltre, proprio sul fiume, durante le vacanze natalizie viene allestito un presepe galleggiante che tocca entrambe le sponde dell’Aril