L’Italia è un luogo meraviglioso dove compiere escursioni Personaggi e atleti rifugi, baite o bivacchi davvero particolari che meritano anche loro la tua curiosità.

Tuttavia, se sei stanco di girare per i nostri monti e vuoi qualcosa di differente senza allontanarti troppo, allora questo fa proprio per te. Stiamo parlando di un rifugio a forma di piramide che è bellissimo ed è solo a un’ora dall’Italia.

Ecco dove si trova il rifugio a forma di piramide

Questo rifugio è davvero particolare. Una volta che l’avrai raggiunto scoprirai non solo che è molto accogliente, ma anche che ha una forma davvero originale. Con questo trekking raggiungerai una navicella spaziale, che si trova solo un’ora dall’Italia e la sua forma ricorda le piramidi. Se vuoi visitarlo dovrai andare in Svizzera, Stiamo parlando del Rifugio Pian Grand (Grigioni), situato nella Val Mesolcina. Qui, a 2398 metri di altezza, il Rifugio Pian Grand è un prezioso punto d’appoggio sul Sentiero Alpino Calanca.

Si tratta di due capanne da bivacco autogestite, con tetti particolari che richiamano le famose costruzioni egizie e Questo trekking ti porterà alla ricerca della spada nella roccia. Quella principale è dotata di un angolo cottura a gas con stoviglie, un grande tavolo in legno, due panche e hanno in dotazione anche materassi di lana e coperte. La seconda è più piccola ed è solamente adibita per dormire. Sono sprovviste di riscaldamento, ma a un centinaio di metri a ovest c’è l’acqua. Inoltre è dotato di toilette panoramica e i cellulari delle principali compagnie telefoniche svizzere e francesi hanno campo. Se deciderai di andare al Rifugio Pian Grand ricordati che il pernottamento è solo per chi ha prenotato, che si trova solo un’ora dall’Italia e la sua forma ricorda le piramidi.

Come raggiungere il Rifugio Pian Grand

I migliori luoghi per un trekking astronomico. Se parti da San Bernardino paese tramite via Alp d’Ocola e Alp d’Arbeola ci impiegherai circa 3 ore e mezza, mentre tramite via Passit, Pass de la Cruseta, Bocca de Rogna il percorso è più lungo di un’ora. C’è anche l’opzione da Valbella via Trescolmen e Pass dela Bedoleta e ci impiegherai circa 5 ore e mezza. Infine da rifugio Buffalora attraverso il Sentiero Alta Via 10 delle Dolomiti: nel mondo perduto.

La natura che ti accompagnerà lungo i vari tragitti è meravigliosa, così come i panorami mozzafiato che potrai ammirare, e merita tutta la fatica e l’impegno che dovrai metterci. Inoltre se vorrai cimentarti in altre escursioni, nei dintorni, a 2689 metri sul livello del mare c’è il Piz Pian Grand, a 2626 metri la Cima de la Bedoleta e a 2514 metri il Passo Ovest dell’Alta Burasca. Si tratta di trekking semplici percorribili al massimo in un paio di ore.