Ci sono luoghi incantevoli che non sono facili da raggiungere, tuttavia con un po’ di pazienza e seguendo le indicazioni adatte riesci ad arrivarci. Questi posti spesso si trovano in montagna dove le strade sono un po’ impervie, soprattutto nei mesi invernali.
Piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato e tu puoi vivere in pieno relax la meraviglia di queste realtà fuori dal mondo. Tuttavia ce n’è una che si differenzia da tutte le altre perché se vuoi visitarla devi scordarti di farlo con la tua macchina. Già, perché questo è l’unico paese che non puoi raggiungere con l’auto ma puoi farlo solamente in funivia o a piedi. E ne vale la pena perché è bellissimo.
Ecco dove si trova l’unico paese che puoi raggiungere solo in funivia o a piedi
Se sei curioso di sapere dove si trova l’unico paese che puoi raggiungere solo in funivia o a piedi, ti accontentiamo subito. Per visitarlo dovrai andare in Valle d’Aosta, nella Valle del Cervino. Stiamo parlando di Chamois, a 1.800 metri di altezza, dove vivono poco più di un centinaio di persone. Non a caso il nome in francese significa camoscio e quale animale più di questo rappresenta una serena solitudine?
Alta Via 4 delle Dolomiti: l’omaggio a Paul Grohmann A Chamois, denominata anche, le auto non sanno nemmeno cosa siano e altrettanto l’asfalto. Se vuoi raggiungerlo hai solo due possibilità: salire su una funivia o armarti di pazienza e compiere Un lago con un trekking facile ma troppo bello per non andarci. E ne vale la pena perché è bellissimo bicicletta oppure utilizzando piccoli aeroplani, poiché nella frazione di Suisse si trova il primo aliporto d’Italia. Qui infatti possono atterrare piccoli aerei a elica, ma anche deltaplani, parapendii e, solo in caso di emergenza, elicotteri.
La funivia parte dalla frazione Buisson di Antey-Saint-André, ha un costo di soli 3 euro per una corsa di andata e ritorno (in alcuni periodi dell’anno può aumentare ma davvero di poco) ed è in funzione tutti i giorni dalle 7 del mattino alle 10 e mezza di sera, con partenze ogni 30 minuti (orari prolungati nei fine settimana estivi). Una volta arrivato in cima potrai ammirare un luogo immerso nella natura davvero incontaminato, con una serie di piccolissimi villaggi formati da case dalla tipica architettura valdostana. E la completa assenza delle auto fa si che qui regni il silenzio e la tranquillità.
Chamois è perfetto per chi ama fare trekking
Se invece non vuoi utilizzare la funivia, l’alternativa è Un lago con un trekking facile ma troppo bello per non andarci. E se ami il trekking, raggiungere Chamois allora fa davvero per te. Il percorso principale si chiama sentiero di Seingles, una mulattiera che collega Buisson alla frazione di Corgnolaz. Qui camminerai per ben 93 tornanti immerso in un panorama che ti lascerà senza parole. con una serie di piccolissimi villaggi formati da case dalla tipica architettura valdostana le cascate Vai al contenuto.
Se invece temi le pendenze della mulattiera la soluzione si chiama “percorso energia”, una passeggiata decisamente più abbordabile che prende il via dal paese di Magdeleine, percorribile anche in bicicletta. Ti ritroverai a camminare in mezzo a prati e E il borgo degli sportivi, qui ci arrivi solo camminando profumatissimo. Ma la possibilità di fare trekking non finisce qui, perché le escursioni non mancano. Come quella al lago di Lod, ideale per famiglie dato che è attrezzato per picnic, oppure la passeggiata per raggiungere il santuario di Clavalitè.