A vederlo non ha di certo un bell’aspetto a causa degli anni e delle intemperie a cui è sottoposto, ma la sua importanza per gli escursionisti, come in generale tutti bivacchi, punti di riferimento per le emergenze di chi ama compiere trekking particolarmente impegnativi.
Abbigliamento sportivo e accessori tech panorami mozzafiato. Proprio come questo bivacco che ha una vista unica sul ghiacciaio più bello d’Italia.
Ecco dove si trova il bivacco con una vista unica sul ghiacciaio più bello d’Italia
Va sempre ricordato che i bivacchi non sono i classici rifugi di montagna, bensì piccole strutture, solitamente formati da una sola stanza arredata in maniera spartana con un tavolo qualche sedia e dei letti per riposarsi qualche ora o per proteggersi dal maltempo che può cogliere all’improvviso gli escursionisti. Ma proprio perché la loro funzione è di emergenza sono quasi sempre in punti difficilmente raggiungibili dove una struttura del genere è manna dal cielo. E non possono che trovarsi in mezzo alla natura incontaminata regalando emozioni uniche.
E tra questi, come non citare questo bivacco che dona una vista unica sul ghiacciaio più bello d’Italia. Stiamo parlando del bivacco Money, in Val d’Aosta appunto sull’Alpe Money a ben 2872 metri di altezza, aperto sempre. Una volta raggiunta questa struttura ancorata con cavi d’acciaio e le cui lamiere colorate di giallo lasciano intravedere i segni del tempo (ha 58 anni), sicuramente dedicherai più di un minuto a guardarti in giro per rimanere senza parole. Da qui, infatti, ammirerai il ghiacciaio del Coupè de Money e la parte più alta del Ghiacciaio della Tribolazione. Avrai una meravigliosa panoramica dell’interno massiccio del Gran Paradiso e anche scorgere il Monte Rosa e il Cervino. Insomma, tanta fatica per raggiungerlo sarà di certo ripagata.
Come raggiungere il bivacco Money
Se vuoi raggiungere il bivacco Money devi sapere che si tratta di un trekking per escursionisti esperti e che per arrivarci devi mettere in preventivo oltre tre ore e mezza di camminata. Lago di Braies a settembre: natura e relax sentiero 22 che segue il percorso dell’omonimo torrente. Una volta che il corso d’acqua sarà terminato, continua a tenere il percorso 22 per mezzo chilometro, quando dovrai scegliere tra due strade. Tieni quella di sinistra, la 22C, formata da una serie di tornanti lungo il versante.
A un successivo incrocio prosegui sempre sul lato sinistro e raggiungerai finalmente il bivacco Money. Nell’ultimo scorcio ci sarà un tratto di sentiero attrezzato. Un consiglio: Il piccolo Tibet è a sole 2 ore da Milano e ha dei trekking unici, perché se è vero che la sua bellezza è in cima, è altrettanto vero che anche sul percorso ti verranno regalati scorci indimenticabili. Una volta al bivacco potrai anche riposarti qualche ora prima di ripartire poiché ci sono ben otto posti letto.