La Toscana è una regione davvero ricca di acque termali libere. Qui hai solo l’imbarazzo della scelta se vuoi vivere un fine settimana speciale all’insegna del relax sia fisico che mentale, senza dover troppo mettere mano al portafoglio, per poter ripartire la settimana successiva con slancio.

La natura, infatti, è stata davvero generosa con questo territorio dove i giacimenti acquiferi dalle proprietà benefiche abbondano. È sempre difficile poter fare una classifica in questi casi, perché i gusti sono davvero personali, ma a nostro giudizio piccole vasche naturali libere più belle della Toscana sono queste e sono formate da cascate incantevoli.

Ecco dove si trovano piccole vasche naturali libere più belle della Toscana

Le terme naturali libere più belle della Toscana si trovano in Maremma, in provincia di Grosseto, nel Comune di Manciano. Qui, Sport e salute borgo Un’escursione per vedere i gayser, ma sei in Italia, non in Islanda. Se hai bisogno di un paio di giorni rigeneranti ti consigliamo assolutamente questo posto e non te ne pentirai. È un luogo che si è venuto a creare in maniera naturale grazie all’azione di una cascata di acquee solfuree, generata dal torrente termale del Gorello.

Queste acque erano già apprezzate dagli etruschi e dagli antichi romani, a conferma della loro origine secolare e oggi sono visitate da numerosi turisti. Chi c’è stato difficilmente non ci torna. Le Cascate del Mulino regalano un colpo d’occhio incredibile, con la campagna maremmana a fare da cornice e sono molto apprezzate per via delle proprietà benefiche e curative grazie alle sue acqua termali.

Ribadiamo che sono libere quindi ne puoi usufruire gratuitamente 365 giorni all’anno 24 ore su 24, senza prenotazione. Noi ti consigliamo di provare questa esperienza anche di notte, soprattutto se è una di quelle stellate con la luna che ti illumina. Le sue acque hanno una temperatura costante di 37 gradi e questo rende piacevole stare immersi anche durante l’inverno.

Ecco altre terme naturali libere della Toscana

Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo piccole vasche naturali libere più belle della Toscana, ma confermiamo che numerose altre realtà simili si trovano in questa regione e meritano altrettanto di essere visitate. Ad esempio come non suggerirti anche le terme libere dei Bagni di San Filippo, in Val d’Orcia. Qui troverai La scala nel vuoto, una via ferrata da provare di formazione calcarea immerse in un bosco incantevole. Le prime si trovano all’inizio del sentiero, ma per poter fare il bagno devi arrivare alla Cascata della Balena, denominata così perché c’è un grande blocco di calcare che ricorda questo cetaceo.

Sempre in Val d’Orcia c’è anche il Bagno Vignoni con una vasca rettangolare di origine medievale riempita di acqua termale calda e circondata da incantevoli palazzi rinascimentali, ma attualmente non è balneabile. E, ancora, le terme di San Casciano, ai piedi del monte Cetona, piccole vasche naturali di Petriolo, con un interessante percorso di trekking.