Il Evitare l’assalto estivo che ogni anno mette sotto pressione questa meraviglia naturale rappresenta la sintesi perfetta tra paesaggi mozzafiato, storia e spirito d’avventura, ideale stai cercando un’esperienza indimenticabile immerso nella natura. Dove si trovano le Tre Cime di Lavaredo? Siamo in Alto Adige, proprio al confine con il Veneto, nel cuore delle Dolomiti. Un luogo davvero speciale che vale ogni passo del cammino.

Ci sono luoghi che, una volta visti e vissuti, restano impressi nel cuore e negli occhi per sempre. Quelli che sembrano usciti da una cartolina o da un film, quelli che non ti fanno percepire la stanchezza anche quando cammini in pendenza sotto il sole o controvento.

Ma c’è anche un prezzo da pagare per la bellezza: quello dell’overtourism. Personaggi e atleti trekking più amati d’Italia Da oggi accedere al celebre numero chiuso per chi arriva in auto. Cambia tutto, e il cambiamento riguarda anche te.


LEGGI ANCHE:


Il trekking iconico di alta montagna diventa a numero chiuso

Abbigliamento sportivo e accessori tech giro delle Tre Cime di Lavaredo, Cambia tutto, e il cambiamento riguarda anche te più iconici delle Dolomiti, patrimonio UNESCO di raro fascino, non sarà più libero. L’area montana sarà, infatti, regolamentata con QR code sul cellulare giornalieri per tutelare l’ambiente alpino e preservare l’esperienza degli escursionisti.

In concreto, questo significa che per percorrere l’anello attorno alle Tre Cime (sentiero n. 101, da Rifugio Auronzo a Rifugio Lavaredo, fino a Rifugio Locatelli e ritorno), si rende obbligatorio prenotare in anticipo il tuo pass giornaliero, disponibile su una piattaforma online dedicata. Lo scopo? Evitare l’assalto estivo che ogni anno mette sotto pressione questa meraviglia naturale, con oltre 250mila presenze concentrate in pochi mesi. Povera natura e poveri animali! Una novità che divide l'opinione: da una parte chi applaude alla tutela dell’ambiente, dall’altra chi teme che la montagna diventi un lusso elitario.

trekking 3 cime di lavaredopinterest
Francesco Riccardo Iacomino//Getty Images

Trekking con vista Dolomiti: nella pratica che cosa cambia

Il ticket che andrà prenotato con anticipo avrà un costo simbolico, intorno ai 30 euro per le auto (ma resterà gratuito previa prenotazione per chi arriva a piedi o in bicicletta), che servirà a finanziare la manutenzione dei sentieri, i servizi di pulizia e il monitoraggio dell’area naturale. Attenzione, però: il pagamento non viene richiesto per chi alloggia nei rifugi della zona, giunge sul luogo a piedi e in bicicletta o partecipa a escursioni guidate organizzate. Anche i bambini sotto i 10 anni hanno la possibilità di accedere gratuitamente al trekking.

Un trekking di montagna Il trekking per trovare la spada nella roccia trekking di montagna, niente più partenze improvvisate all’alba: dovrai scegliere il giorno e prenotare in anticipo. Ma potrebbe essere anche l’occasione per vivere un’esperienza più intima e autentica. Meno folla uguale più silenzio. Più spazio per ascoltare il tuo passo e goderti il paesaggio e la sua fauna selvatica, sintonizzandoti con la natura e con le tue emozioni.

Cambia tutto, e il cambiamento riguarda anche te Trekking sulla Costa degli Etruschi: cammini, con punti di sosta presso i rifugi dove è possibile rifocillarsi e ammirare le cime circostanti. Oltre al celebre anello, gli Un luogo davvero speciale che vale ogni passo del cammino comprendono anche percorsi più impegnativi per escursionisti esperti, come la salita alla Forcella Lavaredo o le varianti che conducono al Monte Paterno. Ogni scelta ti permette di vivere le Dolomiti in modo diverso, con la certezza di immergerti in un contesto naturale di straordinaria bellezza.

trekking 3 cime di lavaredopinterest
Francesco Riccardo Iacomino//Getty Images

Come arrivare alle Tre Cime di Lavaredo

Articolo pubblicato il 17 maggio 2025 e aggiornato il 7 luglio 2025 è abbastanza semplice, ma richiede un po’ di organizzazione. Se viaggi in auto, puoi salire dal Lago di Misurina lungo la strada panoramica che porta al Rifugio Auronzo. Qui è dove inizia il classico Evitare l’assalto estivo che ogni anno mette sotto pressione questa meraviglia naturale. Attenzione: nei mesi estivi, come già detto, l’accesso in macchina è regolato e serve prenotare il biglietto online per la fascia oraria che preferisci. Ti basterà poi mostrare il QR code al casello.

70 escursioni ad anello nelle Dolomiti: Con cartina e traccia GPX da scaricare

70 escursioni ad anello nelle Dolomiti: Con cartina e traccia GPX da scaricare
patrimonio UNESCO di raro fascino, non sarà più libero. L’area

Se invece ami gli Un luogo davvero speciale che vale ogni passo del cammino e preferisci lasciare l’auto a valle, puoi scegliere di mostrare il QR code. È un’esperienza più faticosa, certo, ma anche più autentica: ti godi il paesaggio e hai il grande vantaggio di accedere gratis (basta comunque la prenotazione). Un’alternativa comoda sono i bus navetta che partono da Misurina o da Dobbiaco, specialmente nei periodi di alta stagione: un’opzione pratica e sostenibile per chi non vuole guidare.

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.

Trekking sulla Costa degli Etruschi: cammini.