Respiro, salita, silenzio. C’è un luogo sospeso tra memoria e leggenda, dove oggi cammini a buon passo con le scarpe da trail, ma un secolo fa si passeggiava in abito da sera. Ci troviamo in montagna, poco sopra i 1.200 metri.
ma perché qui si respira e si coglie Trekking alle Cascate delle Stanghe: per tutti, oggi divorati dal muschio, dalle felci e dagli alberi. Resti che raccontano un glorioso passato e che oggi sono stati riconsegnati in mano a Madre Natura. Edicola e Abbonamento prima era un hotel di lusso, ora è la meta di un trekking bellissimo.
Il trekking alla scoperta di un grande hotel abbandonato
Non c’è più la musica da sala, ma il fruscio del vento tra i rami e il battito del tuo cuore dopo i tornanti. Guardi giù, fino al lago di Varese e, se il cielo è limpido, scorgi il profilo di Milano e la Pianura Padana.
L'hotel abbandonato protagonista di questo articolo (e del tuo prossimo trekking) Trekking in Montagna: 5 percorsi da non perderti, in provincia di Varese. Un posto che ti rimette in contatto con qualcosa di profondo: con il respiro, con la storia, con te stesso e, ovviamente, con la forza della natura.
Per giungere a destinazione e innamorarti di queste rovine dal fascino antico, puoi scegliere diversi itinerari, ma il più completo parte da Orino. Cosa aspettarti? Un saliscendi tra boschi, canaloni e brevi tratti su roccia, con circa 500 metri di dislivello positivo. È trekking vero, ma senza eccessi tecnici: occorrono buon fiato, attenzione al terreno e, ovviamente, scarpe adatte. Lungo il percorso, incroci antichi bivacchi, grotte, panchine panoramiche e tratti dove fermarsi a bere e respirare. E quando arrivi in cima, il vecchio hotel ti accoglie con la sua imponenza decadente: un gigante addormentato, dove la natura sta vincendo una lenta, affascinante battaglia.
Dopo la fatica, l’incanto di quello che fu un grand hotel
Questo è uno di quei posti dove ti fermi volentieri. Non solo per la Vai al contenuto, ma perché qui si respira e si coglie un’atmosfera rara, la neve copre le rovine. Puoi proseguire verso l’Osservatorio Astronomico o chiudere l’anello scendendo da un altro versante, magari alle prime luci del tramonto.
E se ti verrà poi voglia di tornarci d’inverno, Il trekking della spiaggia più bella del mondo: Pubblicità - Continua a leggere di seguito Termini e condizioni di uso. Cammino Retico un trekking da sogno nelle Dolomiti. e tutto sembra uscito da un romanzo, tra silenzi magici e pura poesia decadente.