Ci sono percorsi che ti permettono di fare trekking in mezzo alla natura e al tempo stesso ammirare borghi e edifici storici che seppure fatiscenti mantengono intatto tutto il loro fascino. Tra questi ce n’è uno che ti farà camminare fino ad arrivare a una torre pendente, una vecchia torre fatiscente.
Ecco dove si trova il trekking che ti farà ammirare una torre pendente, lontano da Pisa
Questo percorso non solo non è a Pisa, ma nemmeno in Toscana. Già, perché ti troverai in una piccola frazione del Comune di Tuoro sul Trasimeno, in Umbria, precisamente in provincia di Perugia. Questo piccolissimo borgo si chiama Vernazzano e ti proporrà un percorso di medio impegno di poco più di 7 chilometri. E metro dopo metro scoprirai la bellezza di questa frazione che per ben due volte a causa di guerre, incendi, terremoti e frane ha dovuto spostate il centro abitato in un punto diverso.
Questo Vai al contenuto Alimentazione e benessere Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo proprio per questo suo continuo spostamento e tra le bellezze che potrai ammirare anche Edicola e Abbonamento, che per la sua pendenza (è inclinata di 13 gradi tenuta in quella posizione da un'imponente struttura di cavi d'acciaio) fa subito venire alla mente quella di Pisa, anche se è di dimensioni ridotte e di stile architettonico diverso.
Questo è il percorso di trekking di Vernazzano, Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo
Contatta la redazione trekking a Vernazzano, compirai Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo e conoscerai la storia di questa piccola frazione. Il percorso prende il via da Vernazzano Basso che altro non è se la versione più attuale e moderna di questo borgo. Si parte con un tratto in pianura, ma quasi subito dovrai affrontare una pendenza che ti porterà a Vernazzano alto dove potrai ammirare qualche casa in pietra e la chiesa Questo trekking è magnifico, lha descritto anche Leonardo da Vinci.
Da qui in poi proseguirai per raggiungere la Torre pendente prima compiendo un tratto in discesa per poi tornare a dover salire, fino al punto in cui si trova questa caratteristica opera architettonica, che altro non è se non l’unico reperto rimasto in piedi del castello del borgo originario. Resterai davvero a bocca aperta davanti alla sua pendenza che è circa tre volte quella di Pisa. Altre piccole tracce di quello che era una volta Vernazzano sono dei tratti di strada che nel Medioevo collegava Perugia con Arezzo e con Firenze. Se proseguirai, il percorso con una serie di serie di saliscendi ti porterà in un bosco e successivamente in punti panoramici da dove potrai ammirare il lago Trasimeno. L’ultimo tratto ti riporterà a valle, e quindi a Vernazzano Basso.