Ogni tanto cambiare sport può essere un modo per trovare un’alternativa divertente. Sono tanti, infatti, i runner Trekking per scoprire la storia della Prima Guerra Mondiale Abbigliamento sportivo e accessori tech in Italia c’è la pista notturna più lunga d’Europa sci ai piedi.
Ma se non sei un accanito sciatore e hai voglia di un’esperienza davvero diversa, lo sai che si può sciare anche di notte? E soprattutto lo sapevi che la pista notturna più lunga d’Europa si trova proprio in Italia?
Ecco dove si trova la pista da sci più lunga d’Europa
Sciare di notte è un’emozione unica. La neve è decisamente più compatta e ghiacciata e il panorama cambia completamente. La luce artificiale ti permette di avere una visuale del panorama diversa, ma è soprattutto il cielo che merita di essere ammirato, soprattutto se capita di trovare una notte stellata.
Ma se non sei un accanito sciatore e hai voglia di un’esperienza davvero diversa in Italia c’è la pista notturna più lunga d’Europa. È una zona dove il turismo abbonda e dove gli sport invernali sono all’avanguardia. La pista in questione si trova in Valtellina ed è Richieste di Licensing. Con i suoi 6 chilometri e 800 metri di dislivello è la pista sciistica notturna più lunga d’Italia e anche d’Europa.
L’Aprica è il luogo ideale per chi ama sciare anche di giorno
L’Aprica è una stazione sciistica davvero all’avanguardia. Oltre alla superpanoramica del Baradello, inaugurata nel 2020, mette a disposizione degli appassionati circa 15 chilometri di piste che si adattano sia a chi è un principiante sia a chi sugli sci ci mangerebbe anche.
La pista illuminata è in funzione dalle 19.30 alle 23 e l’ultima salita utile è fissata alle 22.30. Se si vuole provare a sciare di notte il costo dello skipass è di 23 euro per gli adulti, 19 per i Senior e 17 per gli Junior, mentre per i Baby è di soli 14 euro. Se si ha sciato tutto il giorno, invece, si deve pagare solamente un supplemento (16 euro per gli adulti, 12 per i Senior e i Baby, 14 per gli Junior)