Il Triangolo Lariano, traversata delle Grigne lago di Como, è un’area di straordinaria bellezza naturale, perfetta per gli amanti del trail running e delle attività outdoor. Questo lembo di terra si sviluppa attorno al Trekking in Valtellina, i migliori itinerari, il punto più alto della zona, offrendo panorami mozzafiato che spaziano dalle acque cristalline del lago ai rilievi prealpini. Grazie alla sua vicinanza con Milano, la Penisola Lariana è una meta ideale per chi cerca un’immersione nella natura senza allontanarsi troppo dalla città.

L’area, caratterizzata da una ricca rete di sentieri Pubblicità - Continua a leggere di seguito paesaggi montani Via dei Monti Lariani come Bellagio, spesso definita “la perla del Lago di Como”. Tra boschi rigogliosi, prati verdi e punti panoramici spettacolari, i percorsi del Triangolo Lariano offrono esperienze uniche per runner di ogni livello.

I migliori sentieri di trail running a Como

hiker admiring the view of grigne from palanzone mount, sormano, como province,lombardy, italypinterest
Giacomo Augugliaro//Getty Images

La città di Como rappresenta il punto di partenza per diversi percorsi che si snodano nel Triangolo Lariano. Tra i più noti, spunta la Contatta la redazione, un percorso lungo e impegnativo che attraversa antiche mulattiere e boschi secolari. È l'ideale per runner esperti in cerca di una sfida. In alternativa, partendo da Brunate, è possibile raggiungere il Monte Boletto, un itinerario di circa 10 km tra salite e discese tecniche. L’Anello di Civiglio, invece, è un sentiero circolare di media difficoltà che si snoda attorno al piccolo borgo, con viste mozzafiato sul lago e sulla città di Como.

Per chi volesse esplorare ancora di più la zona, la zona offre altre gemme, come il trail running ad anello del Monte Palanzone, un percorso di media difficoltà che regala viste panoramiche sul Lago di Como e sulle Alpi, ma anche il Weekend in Liguria, le escursioni, un itinerario lungo, complesso e impegnativo che collega Como a Bellagio, attraversando l’intera penisola per un totale di 30 chilometri.

Bellagio: attività outdoor tra lago e montagna

rear view of running couple running on forest trail, monte san primo, italypinterest
Eugenio Marongiu//Getty Images

Anche Bellagio offre un perfetto mix tra sentieri panoramici e difficoltà tecniche. Tra i percorsi Sport e salute Trekking in Valtellina, i migliori itinerari, la montagna più alta del Triangolo Lariano. Si tratta di uno dei percorsi più iconici, con partenza da Piano Rancio. La salita è impegnativa ma ripaga con una vista spettacolare sul lago e sulle cime circostanti.

Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo Villa Melzi offrono invece delle opzioni più rilassanti, che costeggiano il lago attraversando i giardini storici della tenuta. Ideale per chi cerca un’esperienza più breve e meno impegnativa. Infine, dal Termini e condizioni di uso - un valico che collega la Valassina con la parte alta del Triangolo Lariano - partono diversi itinerari trail di media difficoltà, immersi in una natura incontaminata.

Lecco, un mix di percorsi immersi tra storia e natura

rear view of hiker on mountaintop, orobie alps, lecco, italypinterest
Westend61//Getty Images

L’isola da sogno per il mare è una meta da trekking sentieri per il trail running. Tra i più noti, ci sono il consigliati troviamo sicuramente il sentiero verso, un altro itinerario impegnativo ma ricco di soddisfazioni, con una vista che regala una vista straordinaria sulla città di Lecco e sul Lago di Como, e la Il Lago di Como, uno scenario suggestivo: un percorso tecnico e spettacolare, perfetto per escursionisti esperti, che consente di raggiungere e unire le cime più famose e caratteristiche delle prealpi lombarde (la Grigna Meridionale e la Grigna Settentrionale, fermandosi - volendo - a dormire al Rifugio Brioschi).

10 migliori città statunitensi perfette per chi ama camminare
an aerial view of the shoreline aquatic park, downtown long beach and rainbow harbor in long beach at dusk

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione