Sono tanti i posti in Italia che garantiscono percorsi straordinari con delle viste mozzafiato. Fra questi è giusto menzionare il Richieste di Licensing. Trekking in Valtellina, i migliori itinerari Dolomiti, potrà farti piacere sapere che arrivarci è molto semplice.

Dall’autostrada del Brennero A22, uscendo in direzione Bressanone Val Pusteria, puoi prendere la strada statale SS 49 per poi trovare le indicazioni fino al lago di Braies che potrai raggiungere attraversando Brunico e seguendo la strada provinciale SP 47. Con i tanti parcheggi presenti in zona, puoi tranquillamente lasciare la tua auto e iniziare percorsi straordinari in mezzo alla natura.

I sentieri intorno al lago di Braies

Se sei amante della corsa ma allo stesso tempo non vuoi rinunciare alle bellezze tra le Dolomiti in Alto Adige, puoi Edicola e Abbonamento. È il percorso principale che ti consente di praticare una corsa panoramica di circa 4 km. Qui, non solo potrai godere della magnificenza del lago, ma anche delle pareti rocciose delle Dolomiti e delle acque smeraldine.

Si tratta di un percorso pianeggiante e quindi è adatto anche ai principianti. Se cerchi un percorso più impegnativo che ti consente di attraversare boschi di abeti e diversi pascoli alpini fino alla Malga Foresta, ti ritroverai a percorrere circa 10 km, considerando sia l’andata che il ritorno, trovandoti in un sentiero più ripido e avventuroso. Fino a questo rifugio che si trova su un altopiano panoramico circondato da diverse vette delle Dolomiti. La salita si presenta molto ripida, ma la vista panoramica dalla cima ripaga gli sforzi.

low section of hiker at mountain lake, dolomites, italypinterest
swissmediavision//Getty Images

I percorsi più impegnativi

Un altro sentiero che unisce diversi laghi alpini è sicuramente quello dei laghi di Colli Altissimi. In questo caso ti ritroverai non solo ad affrontare una corsa unica intorno al lago di Braies ma tra diversi paesaggi alpini del tutto contaminati con dei laghi cristallini. Questo è sicuramente il percorso più ambito dagli amanti della natura 360°. Qualora ti stessi preparando per una mezza maratona, dovrai assolutamente percorrere il giro dei rifugi. Si tratta di un percorso circolare che collega i diversi rifugi di montagna intorno al lago di Braies, con una distanza di circa 20 km e adatto soprattutto ai corridori esperti. In questo modo, oltre ad allenarti nelle migliori condizioni possibili, potrai godere anche del panorama sensazionale che il lago offre.

Infine, uno dei percorsi più amati dai corridori è sicuramente il Sasso del Signore. Precisamente dal lago di Braies dovrai procedere verso la sponda est, percorrendo la strada forestale. Da qui puoi tranquillamente giungere al valico dei Dodici Apostoli fino ad arrivare al valico della Lavina Bianca. È sicuramente molto faticoso e per poter portare a termine questo percorso che dura circa 3,5 ore, bisogna avere resistenza.

lake braies, south tyrol, alto adige, italypinterest
Lisa-Blue//Getty Images

Lago di Braies: percorsi perfetti per le famiglie

Valori e principi dei nostri contenuti trekking, vi è anche la possibilità di compiere una vera e propria passeggiata per le famiglie nel circuito di Ferrara. Questo paese si ritrova in una posizione più defilata lungo la provinciale e la si può percorrere in diversi modi. Se preferisci iniziare da una salita ripida, potresti partire alle spalle della chiesa per poi passare il ponticello fino ad arrivare alla strada asfaltata e alle malghe in cima.

Qualora invece preferissi un percorso più scorrevole, allora, puoi tranquillamente prendere la strada in discesa dietro alla scuola lungo il torrente. Per coloro che invece si accingono ad una corsa molto più leggera, magari con anziani o bambini, sarebbe ideale seguire la ciclabile che porta fino a San Vito.

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.