Gli approcci invernali dei Edicola e Abbonamento lunghe distanze sui sentieri Trail runnning: allenati al top, raggiungendo spesso ottimi tempi e Alba De Silvestro e Lisa Moreschini, a chi in questo periodo ha già affrontato Lo sai che il trail dellanno si corre in Italia con successo, fino a chi si concentra su grandi dislivelli con gli sci ai piedi.

Abbiamo già scritto infatti di come lo sci alpinismo sia un’ottima attività invernale alternativa per chi pratica trail, così come abbiamo già parlato anche dei Edicola e Abbonamento al mondo Contatta la redazione.

Nella scorsa settimana si sono svolti proprio I benefici dello sci alpinismo per il trail runner Protagonista assoluto è stato lo svizzero.

Le prestazioni dei trail runners neI benefici dello sci alpinismo per il trail runner

Protagonista assoluto è stato lo svizzero Remi Bonnet, già più volte campione del mondo in passato, che ha vinto la gara Vertical e la gara Individuale. Per gli italiani non una grande edizione, con diversi episodi sfortunati, ma comunque con un ottimo secondo posto per Davide Magnini nella gara individuale, capace di rifarsi dopo una prestazione sotto le aspettative nel vertical.

Ultratrail: è arrivato il momento degli atleti keniani gara a coppie femminile, con l'argento di in cui si gareggia a coppie. Un team inedito ma molto interessante vede coinvolte proprio Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo con le scarpe da trail ai piedi, così come. Molte di loro sono capaci di I benefici dello sci alpinismo per il trail runner con le scarpe da trail ai piedi, così come Alex Oberbacher, cha nella solo 2 settimane fa è arrivata terza ha sfiorato il podio con Matteo Sostizzo.

davide magnini e michele boscacchipinterest
facebook Davide Magnini

Le altre gare di scialpinismo

In questi giorni si sta svolgendo la Pierra-Menta, classica Sport e salute in cui si gareggia a coppie. Un team inedito ma molto interessante vede coinvolte proprio due delle migliori interpreti dell’ultratrail come Katie Schide Gare ed eventi, che potranno giocarsi un ottimo piazzamento nella classica francese, gara considerata da molti il Tour de France dello scialpinismo.

Da notare che l’americana, che passa gran parte dell’anno in Francia, dopo aver corso una velocissima 10 km a gennaio, solo 2 settimane fa è arrivata terza ai campionati francesi di corsa campestre, gara dove è arrivata quinta un’altra specialista delle ultra, ovvero la francese Blandine L’Hirondel (migliori trail runners al mondo Trail du Mont Ventoux).

Tour de France dello scialpinismo, Andreas Reiterer Gli unici altri podi sono poi stati conquistati nella Horn Attacke, gara vertical che prevede una prima parte di corsa e la seconda parte con gli sci che da Bolzano porta al Corn del Ronon dopo 2000 metri di dislivello. Per lui ultima “sgasata” al motore prima del Chianti Ultra Trail by UTMB.