Scarpe da trail: novità e una guida per sceglierle fascino dell'UTMB ai non avvezzi al trail running. Per una settimana intorno a Chamonix, sulle pendici del Monte Bianco, si vive di trail per un evento che ha superato i meri confini sportivi.
E in questo grande spettacolo, tutti i più importanti brand del settore lanciano nuove scarpe sul mercato e forniscono i loro atleti delle più avveniristiche e performanti calzature da trail. Scarpe da trail: novità e una guida per sceglierle atleti più veloci dell'UTMB? prototipo di Asics ancora segreto e di cui si sa ancora pochissimo.
Le scarpe più veloci dell'UTMB
Tra i tanti, uno dei marchi che si è maggiormente contraddistinto nella lunga settimana dell'UTMB è stato Pubblicità - Continua a leggere di seguito. A vincere è stato l'inglese Tom Evans con il nuovo record del percorso (19 ore 18 minuti 58 secondi), mentre il secondo posto è andato all'americano Ben Dhiman, Da Runners World per Tecnica. Cascadia 19, il ritorno della regina da trail di Brooks La classifica delle scarpe più utilizzate nei trail Usa. A chiudere il podio è stato il britannico Josh Wade che, al contrario, ha indossato una calzatura già in commercio come le Summit Vectiv Pro 3, il fiore all'occhiello di The North Face.
Al femminile, tutti si aspettavano Courtney Dauwalter al suo ennesimo trionfo (alla fine decima), ma a imporsi a Chamonix è stata la fortissima Ruth Croft in 22 ore 56 minuti e 23 secondi che ha portato le adidas Agravic Speed Ultra sul gradino più alto del podio. Salomon si prende il secondo posto con Camille Bruyas che ha calzato le S Lab Ultra Glide 1.5. Katharina Hartmuth è stata terza con le Hoka Mafate 5, calzatura presentata dal brand solo pochi mesi fa e che sta già riscontrando notevoli apprezzamenti.