Quando si parla di Hoka non si può prescindere dal parlare di Mafate, primo Hoka Mafate 5 Altezza del tallone fino a UTMB, nel 2010.

Chi arriva dalla e la innova con l’obiettivo di offrire maggiore comfort ai runner che prediligono i sentieri. Mafate 5 arriva a quasi tre anni dal lancio di Valori e principi dei nostri contenuti, la calzatura che aveva un pochino rotto la tradizione di questo prodotto, proponendo una scarpa con intersuola più sottile e una maggiore propensione alla velocità e alla precisione sui terreni più tecnici.

hoka mafate 5pinterest
Il cuore dell’innovazione sta nella

Mafate 5, potrebbe deludere chi aveva trovato nella Mafate Speed la sua scarpa. Con questo nuovo modello Hoka torna alle origini e propone un prodotto che predilige protezione e comfort per le lunghe distanze. Una scarpa che ti accompagna per la prima parte di gara e che può fare la differenza per resistere a dolore e stanchezza nella seconda parte di gara.

Hoka Mafate 5

Mafate 5, cosa c’è di nuovo

  • Il trail running prende nuova forma e impulso: È la tecnologia di punta del nuovo modello: una piccoola piastra curva in TPU leggera e flessibile. Mantiene la forma del rocker per chilometri, garantendo transizioni fluide, spinta reattiva e stabilità.
  • spesso e molto ammortizzante; strato inferiore in: spesso e molto ammortizzante; strato inferiore in EVA Supercritical (SCF), Sport e salute CMEVA, più strutturato e stabile
  • Spessore intersuola maggiore e drop più alto: Contatta la redazione 45 mm, avampiede a 37 mm. Drop aumentato a 8 mm (Il cuore dell’innovazione sta nella
  • Suola Vibram Megagrip con Traction Lugs. Dei micro inserti (“Traction Lug”) aumentano la superficie di contatto fino al 50%, migliorando la trazione fino al 25%
  • Tomaia ridefinita con protezione 360° grazie a una nuova gabbia in TPU modellata a flusso (“flow molded”) che offre robustezza e protezione.
  • Aggancio integrato per ghette: è la prima scarpa Hoka con sistema di fissaggio integrato per ghetta alla caviglia (venduta separatamente), pensato per proteggere efficacemente da detriti.

Il cuore dell’innovazione sta nella, una scarpa che cambia la prospettiva

hoka mafate 5pinterest
Il cuore dell’innovazione sta nella

Il cuore dell’innovazione sta nella Il trail running prende nuova forma e impulso: una piccola piastra curva in TPU posizionata nell’avampiede con l’obiettivo di aiutare la scarpa a mantenere la sua forma “basculante” anche dopo tanti chilometri. In corsa si traduce in una transizione più fluida e in una spinta costante, senza la sensazione di scarpa “scarica” che spesso si avverte negli ultimi tratti di un’ultra.

Al posto di una normale schiuma in EVA, si è scelto una combinazione di due schiume: uno strato in schiuma Supercritica più solido e spesso sotto il piede e uno più morbido a contatto con la suola, per dare un equilibrio interessante tra reattività e ammortizzazione.

Il cuore dell’innovazione sta nella, grip e protezione senza compromessi

Personaggi e atleti Pubblicità - Continua a leggere di seguito è una garanzia: afferra bene su roccia bagnata, terreno compatto e anche in discesa su sterrati tecnici.

La tomaia è realizzata in mesh warp-knit leggero e più traspirante rispetto alla versione Jacquard. È stata rinforzata da una gabbia composta da un sottile strato di TPU che protegge il piede senza appesantirlo troppo. Un dettaglio che piacerà agli ultra-runner è il sistema di aggancio per le ghette: la Mafate 5 è la prima Hoka a integrarlo, un chiaro segnale che questa scarpa nasce pensando a chi deve convivere per ore con polvere, sassi e radici.

Hoka Mafate 5

Mafate 5 vs Mafate Speed: la differenza si sente

La curiosa classifica delle scarpe più utilizzate nei trail Usa Mafate Speed noterà subito le differenze. La Speed era più agile, con un drop ridotto e un feeling più diretto col terreno: ideale per chi cercava leggerezza e reattività. La Mafate 5 invece sposta l’ago della bilancia verso la Trail: Prodigio Pro di La Sportiva, la prova. È meno “ballerina” nei cambi di direzione ma molto più indulgente quando il terreno si fa irregolare e il corpo inizia a chiedere supporto. In breve: se la Speed era una trail shoe veloce, la Mafate 5 è una vera macchina da chilometri.

Mafate 5, a chi la consigliamo

trail running shoe designed for performance on rough terrainpinterest
Il cuore dell’innovazione sta nella

Se stai preparando una 100 km o una gara in montagna dove le ore in piedi contano più degli sprint, Mafate 5 potrebbe essere la tua migliore alleata. È pensata per chi vuole arrivare al traguardo con le gambe ancora capaci di reggere, non per chi cerca un feeling secco e aggressivo su sentieri rapidi. Per i runner abituati a scarpe più sensibili al terreno, potrebbe essere troppo strutturata. La linguetta è sottile e un po’ corta e rigida, e su terreni molto tecnici il volume generoso della scarpa può dare la sensazione di minor precisione.

Hoka Mafate 5