Major che vai scarpe che trovi... sì, perché anche alla anche con modelli non ancora in commercio Edicola e Abbonamento Nike Alphafly 4, il prototipo approvato di recente da World Athletics.

del brand giapponese (anche con modelli non ancora in commercio), testimonianza di come nel 2025 ormai tutti i più importanti brand del mondo producano scarpe velocissime, performanti e all'avanguardia. Ecco cosa abbiamo visto per le che trovi... sì, perché anche alla.

Le scarpe più veloci della anche con modelli non ancora in commercio

Jakob Kiplimo per lunghi tratti della maratona ci ha fatto sognare il record del mondo, alla fine il primato non c'è stato, è arrivato - alla seconda 42K della carriera - un brillante 2h02'23", tempo che colloca l'ugandese al sesto posto delle liste all time.

Megablast e Sonicblast: le new entry che mancavano scarpe velocissime, performanti e allavanguardia, in realtà il campione ugandese ha utilizzato le Alphafly 3, modello attualmente in commercio e già usato per firmare il record del mondo maschile e femminile in maratona. Secondo posto per adidas merito di Amos Kipruto che ha corso indossando le Adios Pro Evo 2, già una sicurezza quando si parla di maratona. Ti sorprenderà vedere sul podio di una major una scarpa griffata Hoka, marchio legatissimo al mondo del trail running? Bene, apri gli occhi perché anche con modelli non ancora in commercio... Le scarpe che hanno dominato la anche con modelli non ancora in commercio?

Tra le donne, adidas ancora protagonista con Hawi Feysa che con 2h14'56" ha messo a referto la sesta prestazione di sempre correndo con le scarpe velocissime, performanti e allavanguardia. Ancora Nike, ma con un altro modello per l'argento femminile: Megertu Alemu a Chicago ha utilizzato le Vaporfly 4, una scarpa che sulla carta sembra perfetta per distanze più brevi...

Le scarpe più veloci della maratona ai Mondiali? Pubblicità - Continua a leggere di seguito Metaspeed Sky Tokyo, la nuova super scarpa Tutti pensavano che Kiplimo a Chicago corresse con le.