Il mondo delle scarpe da corsa non si ferma mai, ma giugno rappresenta spesso un vero e proprio "checkpoint tecnico": tra evoluzioni di modelli iconici e nuove proposte. Se è vero che il periodo delle grandi maratone e delle mezze maratone è finito, è anche vero che questa è la stagione nella quale è più piacevole correre.

Per i Nike Vomero si fa in tre: nascono Premium e Plus, c'è spazio per frequentare i parchi, i sentieri e le aree del lungomare fino al tardo pomeriggio. Invece, chi ama le gare, può dedicarsi ai tanti appuntamenti serali e alle CONTINUA A LEGGERE LA RECENSIONE E IL TEST.

CONTINUA A LEGERE LA RECENSIONE?

Insomma, un periodo molto intenso per gli appassionati di corsa ai quali i brand dedicano moltissime novità interessanti. Il mercato si aggiorna con scelte sempre più mirate. Materiali più reattivi, schiume più leggere, suole ridisegnate. Abbiamo selezionato per te le uscite più interessanti del mese, analizzandone potenziale, target e contesto d’uso.

Le scarpe da corsa più interessanti dell'estate

Brooks Ghost 17, recensione

Ghost 17, recensione

Non c’è dubbio che Ghost sia uno dei modelli di scarpe da corsa di maggior successo nella storia di Brooks. Ogni aggiornamento riceve nuovi
premi, ogni anno la scarpa compie un salto in avanti con una caratteristica che rimane immutabile: la sua versatilità. Ingrediente
che la rende la scarpa preferita di tanti runner che la usano in allenamento e in gara su ogni distanza.
più piacevole correre ha fatto un ottimo lavoro nel realizzare una scarpa che offre supporto per le lunghe corse e un comfort totale. Se Brooks Ghost 16 Vai al contenuto e la sua versatilità, forse c’erano un apio di elementi che non avevano del tuto convinto: la poca morbidezza sull’anteriore e la rigidità della piattaforma dell’intersuola. scarpa da corsa


New Balance FuelCell Rebel V5

FuelCell Rebel V5

Quando FuelCell Rebel è stata presentata da New
Balance, in olti sono stati confusi dalle scelte tecniche di New Balance. Una scarpa veloce, ma senza piastra. Un modello pensato per fare personal best, ma molto morbido e ammortizzato. Ma proprio grazie a queste caratteristiche così speciali, la New Balance FuelCell Rebel
si è guadagnata, stagione dopo stagione, l’apprezzamento di una fascia sempre più ampia di runner: da chi cerca leggerezza e reattività per gli allenamenti veloci, a chi la usa anche nelle gare o addirittura come scarpa daily trainer, grazie alla comodità dell’intersuola FuelCell. Con
la v5, New Balance continua a percorrere questa doppia via: una scarpa votata alla performance, ma utilizzabile da molti.
Nonostante la schiuma FuelCell sia spesso associata alle competizioni, la Rebel ha sempre mantenuto un profilo basso e snello, amato anche da chi cerca agilità, sensibilità al terreno e una corsa naturale. scarpe da corsa


Mizuno Wave Rider 29, recensione

Wave Rider 29, recensione

Chi non conosce Mizuno Wave Rider? È la calzatura da running più longeva di Mizuno. Ed è sicuramente il simbolo della corsa quotidiana secondo Mizuno. Solamente qualche anno fa, prima dell’avvento delle scarpe superleggere con piastra in fibra di carbonio, era uno dei modelli preferiti dagli amatori per la maratona. Il motivo è che Rider è sempre stata una scarpa confortevole, versatile e di lunga durata.

Lanciata nel 1997, ha attraversato generazioni di runner mantenendo una costante: equilibrio tra ammortizzazione e reattività. Celebre per la sensazione "Wave" unica nel suo genere, è stata spesso citata come una delle scarpe più affidabili per l'allenamento di tutti i giorni. La versione 29 segna un punto di svolta nella famiglia, con novità significative su tutti i fronti, senza tradire lo spirito originario.

Una curiosità: Mizuno Wave Rider è una scarpa da allenamento quotidiano che non ha velleità di performance, eppure è stata la prima scarpa della storia ad essere equipaggiata con una piastra, il celebre Wave. scarpe da corsa


Asics Gel Kayano 32

Gel Kayano 32

Kayano è da sempre uno dei pilastri tra lNike Vomero si fa in tre: nascono Premium e Plus. La prima antipronazione del marchio, l’unica CONTINUA A LEGERE LA RECENSIONE a portare il nome del suo creatore. Sebbene il popolo dei runner con eccesso di pronazione sia ampio, il termine “antipronazione” è caduto un po’ nel dimenticatoio, sostituito dalla parola “stabilità” che è un pochino più sexy. Tuttavia il cambiamento non riguarda solamente la terminologia, perché il mercato delle scarpe stabili negli ultimi anni è cambiato moltissimo,

alla ricerca di soluzioni che permettano di offrire al mercato scarpe più stabili, ma non rigide e scomode come erano le calzature antipronazione di qualche anno fa. Asics sembra esserci riuscita! Fin dall’edizione 30, del 2023, Asics  ha progressivamente modificato la sua scarpa stabile più conosciuta e prestigiosa.

CONTINUA A LEGGERE LA RECENSIONE


La Sportiva Prodigio Pro

Prodigio Pro

La Sportiva è da molti anni nel mondo del trail running Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo l’esperienza che viene dalla montagna e dall’alpinismo come è quello attuale correre sui sentieri. Una filosofia che ha sempre privilegiato scarpe molto tecniche con caratteristiche derivate dal mondo della montagna. Tutto questo fino a un paio di anni fa, quando in Val di Fiemme, nei laboratori di Ziano, si è cominciato a lavorare sul progetto Prodigio che ha letteralmente ribaltato il concetto di Mountain running, offrendo calzature più reattive, più morbide, in una parola adatte a un pubblico di trail runner più vasto, come è quello attuale.

e scarpe da running di Asics


Topo non si caratterizza solo per i drop contenuti e la pianta larga, dietro la nuova Cyclone 3 c’è infatti molto di più. Se cerchi una scarpa minimalista, leggera e veloce anche senza piastra, questo è un modello che può entrare a pieno titolo nella tua rotazione di scarpe. Cyclone 3 è la new entry del brand dell'Oklahoma, pensata per gli allenamenti più veloci e le gare fino alla mezza maratona. Una scarpa che riprende tante delle caratteristiche delle super shoes con piastra ma che si differenzia per alcune specifiche. scarpe da corsa Personaggi e atleti


ASICS Gel Trabuco 13

Gel Trabuco 13
Ora in sconto del 20%

Aggiornare una scarpa di successo è allo stesso tempo una sfida e un rischio. È quello che ha corso Asics lanciando la nuova versione di una delle sue scarpe da trail più iconiche: le Trabuco. L’obiettivo, secondo la tradizionale filosofia del “Kaizen” giapponese, è ovviamente quello di migliorarsi sempre. Ci sarà riuscita con le Asics Gel-Trabuco 13?

La scarpa è stata decisamente ripensata unendo i contributi della biomeccanica ai test realizzati dagli atleti e dai ricercatori dell’Istituto di Scienza dello Sport di Kobe, con un occhio particolare alla sostenibilità dei materiali. scarpe da corsa