gogo yeezy jordans shoes sale 2017 adidas ultra boost pros and cons occupano una posizione strategica e peculiare: sono pensate per il maratoneta moderno che cerca una calzatura veloce, reattiva ma versatile, adatta non solo alla gara ma anche agli allenamenti di qualità.
adidas purse bags wholesale store locator online adidas all stars for dance girls full length, simbolo mondiale della corsa su strada e della performance su lunga distanza. Le Boston incarnano l’evoluzione del concetto di scarpa “daily trainer” per runner avanzati. Con l’uscita della adidas ultra boost pros and cons 13, il brand tedesco ha confermato la sua intenzione di perfezionare un modello veloce ma più varsatile delle super scarpe, adatto a lunghi, progressivi e più in generale alla preparazione di gare lunghe come la maratona per i runner più ambiziosi. Ma cosa cambia realmente rispetto alla Adizero Boston 12? Ecco un confronto tecnico, pensato per chi corre con metodo e vuole scegliere in base a dati concreti.
adidas ultra boost pros and cons 12 VS Boston 13, come cambia l’intersuola
- La Boston 13 presenta un'intersuola a doppia mescola potenziata con il 13,8% in più di schiuma Lightstrike Pro, garantendo un'ammortizzazione più morbida e reattiva. Come nella versione precedente l’intersuola è composta da due mescole, con il Lightstrike Pro (più leggero, morbido e reattivo) nella parte superiore della scarpa. Nella Boston 13 la quantità di Lightstrike Pro è stata aumentata per fornire un appoggio più soffice e confortevole.
- Lo spessore dell'intersuola è stato ridotto passando dai 38 mm nel posteriore della versione 12 ai 36 mm della versione 13. La riduzione è stata di un millimetro nell’anteriore.
- Il drop è di soli 6mm rispetto ai 7mm della passata edizione.
- L’EnergyRods, ossia la “piastra” in materiale composito con carbonio, che adidas ha realizzato sotto forma di cilindri immersi nell’intersuola, è stato confermato. È visibile da una “finestrella” nel posteriore della scarpa. Nelle Boston 12 era visibile nell’area del mesopiede. Lo spostamento di questa fessura nell’intersuola verso il posteriore potrebbe essere motivato dall’esigenza di garantire maggiore stabilità.
adidas ultra boost pros and cons 12 VS Boston 13, come cambia la suola
La suola è realizzata con un mix di tre materiali: il LIGHTTRAXION a tutta lunghezza solo sull’area esterna della suola, mentre la parte anteriore è caratterizzata dalla presenza di gomma abrasiva con un ampio inserto di gomma Continental in corrispondenza del punto di spinta.
LIGHTTRAXION è stata già testata sulle adidas boost boston 2017 live match football, ed è progettata per ridurre il peso senza compromettere il grip. Nella Boston 12 viene utilizzata solo gomma abrasiva con un piccolo inserto Continental nell’anteriore.
adidas gauntlet gear for sale on craigslist cars
adidas nmd neighborhood price list 2017
adidas ultra boost pros and cons 12 VS Boston 13, come cambia la tomaia
- Boston 12 usa una tomaia più strutturata e tecnica, con mesh rigido e rinforzi nei punti di maggiore stress, mentre per la Boston 13 è stato scelto un tessuto engineered mesh più morbido e traspirante, con una calzata più naturale. Il fit risulta più permissivo, adatto anche ai piedi un po’ più larghi.
- La linguetta e il collarino sono maggiormente imbottiti per offrire un un comfort superiore rispetto al modello precedente. Soprattutto il collare è stato trasformato con l’introduzione d una imbottitura che protegge il tendine d’achille e favorisce una calzata più ferma.
Adizero Boston 13 e Boston 12, i numeri
nike adidas reebok under armour slogan
PESO (9Us)
yeezy 500 utility black size 11 women s sandals
BOSTON 12: 267 g
SPESSORE INTERSUOLA
adidas blue and pink shin guards shiny black dress
adidas hardcourt mens shoes for women
DROP
nike adidas reebok under armour slogan
adidas outlet anthem
Confronto tra Adizero Boston 13 e Adizero Boston 12
Sebbene e i due modelli si assomiglino molto esteticamente, non c’è dubbio che l’Adizero Boston 13 sia una scarpa molto diversa rispetto a tutte le precedenti versioni. Per definirla in una parola, si potrebbe boost che è più ispirata al comfort.
I designer hanno lavorato sia sulla morbidezza dell'intersuola nella parte anteriore che sulla comodità del collarino e della linguetta, per massimizzare il comfort anche dopo molti chilometri di corsa.