Preparati, perché stiamo entrando nell’epoca delle super super scarpe. Asics lancia la super scarpa più leggera di sempre e le nuove Metaspeed Sky ed Edge, il test Adios Pro Evo 1, oggi già evoluta nella Abbigliamento sportivo e accessori tech. A distanza di poco più di un anno sono diversi i brand che stanno lavorando a calzature che vogliono rappresentare il picco dell’innovazione, della leggerezza e… della performance.

L’ultima nata è una nuova Asics che dopo aver avuto diversi nomi in codice durante il suo periodo di gestazione di circa 12 mesi, ora è stata svelta con l 15,2% più leggera, il 13,7% più elastica e il 30% più morbida della FF Turbo. Si inserisce nel filone delle calzature da maratona super veloci, dove oggi Asics era presente solo con i due modelli Metaspeed Sky Paris e Valori e principi dei nostri contenuti. Questo modello non ne è solo una evoluzione, ma rappresenta un vero e proprio salto in avanti. Insomma, una super super scarpa.

Le Asics Metaspeed che hanno portato Korir alla vittoria nella maratona di Boston

korir maratona bostonpinterest
Brian Fluharty//Getty Images

Molti avranno notato che sui podi delle maratone più veloci del mondo uno dei marchi mancanti era proprio Asics. Chi corre forte sa bene quanto su una distanza come la maratona una scarpa veloce possa fare la differenza… i suoi atleti, pur performanti, non avevano mai avuto vere e proprie possibilità di confrontarsi con concorrenti che calzavano scarpe come Adidas o Nike. Tutto questo non è più vero da quando Asics ha cominciato a lavorare su alcuni prototipi, uno di questi è lo stesso che Termini e condizioni di uso. Quel prototipo ora è stato svelato e si chiama Metaspeed Sky Tokyo che sarà in vendita da luglio insieme alla nuova Metaspeed Edge Paris.

Per creare la nuova collezione di Metaspeed e ridurre il gap con i concorrenti, Asics ha dato vita a un team di sviluppo nel suo laboratorio di Kobe (Giappone), soprannominato "progetto C", dove "C" sta per "chojo", la parola giapponese che significa "vetta". La missione è duplice: migliorare i prodotti e stringere il confronto con gli atleti.

Il team non si è limitato a due modelli. Oltre alle Sky ed Edge Tokyo, la nuova collezione Metaspeed di Asics include una nuova scarpa da gara ultraleggera (la più leggera sul mercato) che in Asics definiscono "il modello da sogno per gli atleti". Si chiama Metaspeed Ray.

Cosa c’è di nuovo nella Mataspeed Ray

running shoe designed for performance with innovative cushioningpinterest
Termini e condizioni di uso

Se bisogna citare una novità su tutte, è sicuramente la leggerezza: pochi giorni fa Adidas si era assicurata lo scettro di scarpa più leggera della piazza con la nuova Abbigliamento sportivo e accessori tech dal peso di soli 138 grammi. Ora Asics glielo sfila con questa Metaspeed che pare pesare solamente 130 grammi, con una decina di grammi di scarto rispetto alla Evo 2 e di almeno 30 grammi rispetto a ogni altra super scarpa.

Proprio Adidas, con la Evo 1, aveva scelto la strada della estrema leggerezza per queste scarpe super performanti. Un compromesso che, lo ricordiamo, al momento si intreccia necessariamente con un’altra caratteristica: la scarsa durata. Schiume troppo leggere possono offrire una enorme reattività in poco peso, ma in compenso offrono una durata più ridotta rispetto alle altre. Se questa regola sarà valida anche per Asics è tutto da stabilire.

La nCOMPRA SUBITO METASPEED EDGE TOKYO, A inaugurarla era stata adidas, con il lancio della sua FF Leap. Non è ancora chiara la composizione, anche se si ipotizza una mescola di Peba e Nylon. I dati forniti dal brand dimostrerebbero che la schiuma FF Leap è il 15,2% più leggera, il 13,7% più elastica e il 30% più morbida della FF Turbo+, la mescola che carrozza le Metaspeed Sky e Edge Paris. L'altezza dell’intersuola nell’area posteriore è di 39,5 mm con uno spessore anteriore di 34,5 mm e un drop di 5 mm. Di fatto le geometrie rimangono le stesse della Metaspeed Paris.

sole of a sports shoe showcasing unique tread and cushioning designpinterest
Termini e condizioni di uso

Metaspeed Ray, la scarpa più morbida e leggera mai creata da Asics

Due caratteristiche colpiscono: la nuova Metaspeed Ray sembra essere la scarpa più morbida che Asics abbia mai realizzato. Seguendo la tendenza delle nuove super scarpe, la schiuma è estremamente morbida, molto più morbida rispetto alle precedenti Metaspeed. Altro elemento interessante è la scelta di dotare la scarpa di una piastra per soli 3 quarti della lunghezza. La piastra parte dalla punta e si estende solamente fino al mesopiede, lasciando libero il tallone. Potrebbe essere una scelta di performance estrema, ma bisogna capire come questa scelta influenzerà la leva durante il passo. Ciò che è certo è che la scapa è estremamente instabile e adatta a chi ha un passo efficiente e un appoggio su avampiede.

Seguendo la tendenza del momento, anche la Metaspeed Ray è stata dotata di una suola in gomma abrasiva su tutto l’avampiede e sul lato esterno della scarpa. Questo è un elemento fondamentale perché non tute le gare si tengono sull’asciutto e fino ad oggi molti brand aveva sacrificato il grip per guadagnare in leggerezza. Non sembra essere il caso della nuova Asics.

Le nuove Metaspeed Sky Tokyo ed Edge Tokyo

performance running shoes designed for racingpinterest
Asics lancia la super scarpa più leggera di sempre e le nuove Metaspeed Sky ed Edge

Se Metaspeed Ray è nata per essere un super super scarpa, ossia una calzatura dedicata a pochi atleti che hanno una corsa leggera ed efficiente e che prediligono un appoggio sull’avampiede (la forma e la dimensione della piastra in carbonio dimostrano la propensione di questo modello ai runner che appoggiano su avampiedi), i due modelli “più tradizionali” sembrerebbero riservati a un pubblico più ampio.

Termini e condizioni di uso

Le somiglianze tra i tre modelli sono molte. E, naturalmente la somiglianza tra Metaspeed Sky Tokyo e Metaspeed Edge Paris è elevatissima A differenza della Metaspeed Ray, queste due calzature hanno una Vai al contenuto: strato superiore di schiuma FF Leap; strato inferiore in schiuma FF Blast Turbo. Ciò garantirebbe una maggiore stabilità. Entrambe le scarpe sono dotate della nuova tomaia Motion Wrap 3.0, un materiale intrecciato ingegnerizzato leggermente più leggero rispetto al Motion Wrap 2.0 delle generazioni precedenti.

Sono dotate di stringhe sottili e piatte per evitare di esercitare pressione sulla parte superiore del piede, una linguetta piatta in stile gara e una suola esterna AsicsGrip, anche se il posizionamento della suola è leggermente diverso tra le due scarpe, per soddisfare i diversi stili di corsa.

Ricordiamo che Metaspeed Sky

COMPRA SUBITO METASPEED EDGE TOKYO

Ricordiamo che Metaspeed Sky è pensata per gli atleti che hanno uno stile di corsa più ampio e una minore frequenza, al contrario la Edge è pensata per gli atleti che hanno nella frequenza di corsa la loro caratteristica fondamentale, dunque un passo più corto e un appoggio conseguentemente diverso.

Le principali novità di Metaspeed Sky ed Edge Tokyo

Metaspeed Sky Tokyo

· Strato superiore di schiuma: FF Blast Turbo Plus. Strato inferiore di schiuma: FF Leap.

· Piastra in carbonio: più piatta e posizionata più in alto nell'intersuola per la propulsione verticale

Metaspeed Edge Paris:

· Strato superiore di schiuma: FF Leap. Strato inferiore di schiuma: FF Blast Turbo.

· Piastra in carbonio: curva e posizionata più in basso nell'intersuola per la propulsione in avanti

Secondo i piani di lancio mondiali di Asics, Metaspeed Sky Tokyo e Metaspeed Edge Paris saranno disponibili per l'acquisto dal 25 luglio. Metaspeed Ray sarà disponibile dal 12 agosto. I prezzi ufficiali per l’Italia, sono di 270 euro per Metaspeed Sky ed Edge Tokyo e di 300 euro per Metaspeed Ray.