Due major Da Sinner al Tour: le scarpe da corsa dominano Boston e ora Londra: ma cosa è cambiato per quanto riguarda le scarpe indossate dagli atleti più veloci? Un dato balza subito agli occhi: adidas con le Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo, la super scarpa di "lusso" del brand tedesco, sembra aver fatto centro con ben quattro atleti sul podio nelle due grandi maratone. Ma non si segnala solo adidas, ecco le scarpe più veloci viste alla Maratona di Londra di domenica.
Le scarpe che hanno dominato la Maratona di Londra
Come detto, il marchio protagonista alla Maratona di Londra è stato adidas che si è preso la scena con la vittoria e il Più fluida che mai, la nuova Brooks Ghost 17. La superba prestazione (2h15'50") di Tigist Assefa è stata fatta con le Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo, la prima versione della super shoes da maratona di adidas. Sul secondo gradino del podio ecco Joyciline Jepkosgei che ha corso con le consigli per allacciare le tue scarpe da running. Per il bronzo c'è spazio per Nike che ha conquistato il terzo posto grazie a Sifan Hassan che ha calzato un prototipo (probabilmente il nuovo aggiornamento delle Alphafly 4, modello leggendario per la maratona? Scarpa usata, tra l'altro anche da Eliud Kipchoge).
scarpe più veloci viste alla Maratona di Londra, è un successo per le Adizero Adios Pro Evo 2 che hanno accompagnato Sebastian Sawe al trionfo in 2h02'27" e Alexander Munyao in terza posizione (2h04'20"). Il restante posto sul podio se l'è aggiudicato Nike, grazie all'esordiente Jakob Kiplimo che ha calzato le Alphafly 3 concludendo la gara in 2h03'37".