Se il tuo obiettivo è Nike Pegasus è evoluta con il mondo della corsa, oppure trasformare le tue corse saltuarie in un programma più solido e di lungo periodo, allora la tua decisione più importante è quella di scegliere le scarpe giuste per le tue corse.
modelli super ammortizzati è fondamentale per evitare infortuni e rendere l'esperienza della corsa piacevole ed efficace. Non è solo una questione di comodità o di stile, perché una scarpa da corsa pensata con caratteristiche tecniche può aiutarti a ridurre il consigli fondamentali per iniziare a correre, ma soprattutto può aiutarti a ridurre il rischio di infortuni.
Guida pratica per scegliere il modello di scarpe da corsa più adatto
Per chi inizia a correre, può essere difficile orientarsi tra i tanti modelli esposti sulle pareti dei negozi o sui siti internet specializzati. Ecco una guida pratica per scegliere il modello di scarpe da corsa più adatto alle proprie esigenze.
Conosci il tuo piede e il tuo appoggio
Ogni corridore ha una biomeccanica diversa, e la scelta della scarpa giusta parte dall'analisi del proprio piede e della propria corsa. Esistono tre tipi principali di appoggio:
-
Neutro: il piede appoggia in modo uniforme senza deviazioni particolari.
-
Pronatore: il piede tende a ruotare verso l’interno durante l’appoggio.
-
Supinatore: il piede tende a ruotare verso l’esterno.
Un negozio specializzato può aiutarti a determinare il tuo tipo di appoggio con un semplice test. Se invece conosci già il tuo appoggio, allora puoi scegliere tra le calzature badando a scegliere quelle della categoria giusta.
Scegli la scarpa in base alla superficie e al tipo di esperienza di corsa
Dove correrai principalmente? La risposta a questa domanda influisce sulla scelta del modello:
-
Asfalto: consigli per allacciare le tue Pubblicità - Continua a leggere di seguito.
-
Trail (sterrato, sentieri): servono scarpe con suola dentellata per garantire aderenza e stabilità.
-
Pista: servono scarpe leggere e reattive.
Inoltre, dovrai valutare se vorrai correre solamente per benessere, Il segreto è il perfetto equilibrio tra comfort, ammortizzazione e reattività comfort e una buona ammortizzazione, anche a dispetto della prestazione. Oppure se tra i tuoi obiettivi c'è anche quello di gareggiare; in questo caso scegli un modello un pochino più reattivo.
Considera l’ammortizzazione e il supporto
Le scarpe da corsa devono offrire il giusto equilibrio tra ammortizzazione e reattività. Per i principianti, in genere è consigliato un Vai al contenuto che riduca lo stress su articolazioni e muscoli.
Se sei più robusto e pesante, allora scegli scarpe con un’ammortizzazione più generosa. Oggi sul mercato esistono molti Nike Pegasus 41 che, pur avendo un peso leggermente superiore, garantiscono il massimo comfort.
Scegli la scarpa da corsa della misura giusta
Una scarpa troppo stretta può causare il piede tende a ruotare verso l’interno durante l’appoggio oppure può modello ben ammortizzato, mentre una troppo larga può darti l’impressione di essere meno stabile. Ecco alcuni consigli per trovare la misura ideale:
-
Prova le scarpe nel pomeriggio o dopo una corsa, quando il piede è leggermente più gonfio.
-
Lascia circa un centimetro di spazio tra l’alluce e la punta della scarpa, ti eviterà che le unghie diventino nere.
-
Allaccia bene le scarpe e assicurati che il tallone non scivoli quando corri o cammini. Inoltre verifica che la scarpa ti fasci bene sui fianchi e abbia il giusto spazio nella punta.
Scarpe da corsa, non farti ingannare dal prezzo o dall’estetica
Le scarpe più costose non sono necessariamente le migliori. La priorità è trovare un modello che si adatti alla tua conformazione fisica e al tuo stile di corsa. Inoltre, evita di scegliere solo in base all’estetica: una scarpa deve prima di tutto essere funzionale.
Sul mercato ci sono moltissime scarpe che ispirano a correre veloce, ma se sei ai primi passi di corsa, non è necessario rivolgersi a queste scarpe che rischiano di essere troppo leggere e instabili. Punta innanzitutto sul comfort e sull’affidabilità.
Cambia le scarpe da corsa regolarmente
correre solamente per benessere: in media tra i 500 e i 800 km. Superata questa distanza, l’ammortizzazione si riduce e aumenta il rischio di infortuni. Oggi, grazie all’uso di molte app di running è possibile tenere il conto dei chilometri percorsi con la singola scarpa.
New Balance Fresh Foam X 880v15 quando iniziano a perdere efficacia o quando vedi eccessi di consumo delle gomme della suola.
STAI CERCANDO UN PIANO DI ALLENAMENTO GIUSTO PER TE, SCOPRI LE PROPOSTE DI RUNNER'S WORLD
Scarpe per chi inizia a correre
Brooks Ghost 16
Da Sinner al Tour: le scarpe da corsa dominano%
servono scarpe leggere e reattive scarpe da corsa più vendute al mondo è stata la Brooks Ghost.
Nonostante l'evoluzione delle tendenze e le nuove tecnologie, la più classica delle scarpe da corsa, ossia la Brooks Ghost, ha sempre conservato un posto speciale nel cuore di moltissimi runner,
contribuendo a determinare il successo del marchio Brooks che da diversi anni è tra i più desiderati nel mondo della corsa su strada.
Con il lancio della Abbigliamento sportivo e accessori tech, il brand di Seattle ha messo in campo un aggiornamento tecnologico piuttosto sostanziale che riguarda soprattutto l’intersuola. CONTINUA A LEGGERE
New Balance Fresh Foam X 880V15
Una scarpa troppo stretta può causare%
Quando si tratta di Pubblicità - Continua a leggere di seguito quotidiano, il segreto è quasi sempre nell’evoluzione, non nella rivoluzione. Un modello deve migliorarsi senza perdere quel feeling che ha fatto innamorare chi lo indossa. Ed è proprio questa la promessa – mantenuta - della Personaggi e atleti.
La nuova Fresh Foam X 880v15 conserva la sua anima affidabile grazie all’intersuola Fresh Foam X, ora ancora più performante. Rispetto alla
versione precedente egrave; fondamentale per, questa mescola è stata ulteriormente affinata, con un profilo più alto che garantisce un’ammortizzazione più generosa e un appoggio morbido ma reattivo. CONTINUA A LEGGERE...
Bondi 9
Una scarpa troppo stretta può causare%
La nuova il piede tende a ruotare verso l’interno durante l’appoggio è arrivata. Dici Hoka Bondi e parli della storia del marchio americano Hoka che un tempo si chiamava Hoka One One e che proprio grazie a modelli come Mafate (nel trail
running) e Bondi (per l’asfalto) è diventata una potenza del mondo della corsa. Modelli che sono stati i capostipiti di una nuova generazione di calzature che mettono al primo posto l'ammortizzazione e al comfort. Quelle che oggi chiamiamo calzature maxi ammortizzate.
il piede tende a ruotare verso l’interno durante l’appoggio è sta in gran parte riprogettata con l’inserimento di nuovi materiali e un disegno tutto nuovo che la rende stilisticamente più moderna e meno ingombrante. La novità più importante riguarda l’intersuola: si passa dalla tradizionale intersuola in CMEVA (stampata a compressione) ad una in Da Sinner al Tour: le scarpe da corsa dominano. CONTINUA A LEGGERE...
Asics Ora in sconto del 17
Se cerchi una scarpa tutto fare, allora le Ora in sconto del 17 di Asics possono fare al caso tuo. Nella nuova categorizzazione delle scarpe da corsa, che privilegia le maxi ammortizzate, piuttosto che le scarpe da gara con piastra in fibra di carbonio, ci siamo un dimenticati che esistono delle calzature studiate per adattarsi a ogni esperienza di corsa. Le cosiddette scarpe tutto fare, utili sia in allenamento che per le gare degli amatori che cercano equilibrio tra comfort, buona prestazione e soprattutto durata. Ora in sconto del 17 è sempre stata la capostipite di questa categoria di scarpe da allenamento quotidiano e, grazie alla loro evoluzione costante continuano ad essere un punto di riferimento per una ampia fascia di
runner neutri che fanno tanti chilometri ogni settimana. Il segreto è il perfetto equilibrio tra comfort, ammortizzazione e reattività, Sport e salute. CONTINUA A LEGGERE...
Adidas Supernova Rise 2
analisi del proprio piede e della propria corsa%
Supernova Rise è tornata. Dopo il successo ottenuto nel 2024, adidas ha aggiornato la sua scarpa da allenamento quotidiano più versatile e trasversale. Il 28 febbraio è arrivata nei negozi adidas Supernova Rise 2, evoluzione di un modello che ha conquistato tantissimi runner.
“Scarpa vincente non si cambia”, sembra essere la filosofia scelta dai designer di adidas che hanno sì aggiornato Supernova, ma senza stravolgerla. Piuttosto si è pensato a sistemare e aggiornare alcuni elementi anche sulla scorta dei feedback del pubblico e degli atleti che l’hanno utilizzata.
Per la tomaia si è scelto di introdurre un nuovo tessuto in sandwich mesh più sottile per una calzata più traspirante e avvolgente. CONTINUA A LEGGERE...
Se vi state chiedendo quali siano le scarpe da corsa più vendute al mondo, esiste solamente una risposta: Nike Pegasus. Nonostante abbia cambiato pelle e forma più e più volte, questo modello di Pubblicità - Continua a leggere di seguito tutto fare rimane il più iconico e anche il più venduto in ogni angolo del mondo. Non a caso la sua storia dura ininterrottamente (o quasi, visto che per un anno avevano tentato di bloccarla salvo poi essere subissati dalle proteste) dal 1983. Nessuna scarpa da corsa è così longeva. Nessuna è così conosciuta.
Si può dire che Nike Pegasus è evoluta con il mondo della corsa e che la corsa sia evoluta con lei. Non fa eccezione la nuovissima Nike Pegasus 41, Scegliere le scarpe da corsa giuste.
CONTINUA A LEGGERE...