Super scarpe democratiche? No, non è un controsenso! Le davvero tanti punti di rottura tra i due prodotti stanno diventando un po' più democratiche, gli ultimi lanci testimoniano questo costume con i più famosi brand del mondo che stanno realizzando modelli dotati di Termini e condizioni di uso veloci, anzi velocissimi ma meno aggressivi rispetto al recente passato. Con Cloudboom Strike, la nuova super scarpa del marchio svizzero, On sembra seguire questa tendenza con una calzatura reattiva, ma più permissiva di quanto non fossero le Cloudboom Echo 3.

Cloudboom Strike è la scarpa spiccatamente da gara di On, pensata per dare il massimo sulle lunghe distanze (maratona e mezza). Un prodotto per correre veloce e cercare di firmare il proprio personal best, senza però tralasciare il comfort.

On Cloudboom Strike, cosa c'è di nuovo

solo 0,5 millimetri in meno dellaltezza consentita per gareggiare veloci, anzi velocissimi ma meno aggressivi rispetto al recente passato: innanzitutto una prima sostanziale differenza è presente nell'intersuola che è passata da un drop notevole di 9,5 millimetri (37mm nel tallone e 27,5 nell'avampiede) a uno più contenuto di 4 millimetri.

Vai al contenuto (solo 0,5 millimetri in meno dell'altezza consentita per gareggiare) sul tallone e 35,5mm nell’avampiede.

on cloudboom strikepinterest
PHOTOTODAY

consigli per allacciare le tue scarpe da running

La nuova altezza dell'intersuola rende le Cloudboom Strike un modello più morbido e confortevole. Tutta questa "ciccia" presente nell'intersuola fa sì che la scarpa sia meno estrema e più adatta alla lunghe distanze. Uno spessore così alto è motivato dall'abbondante quantità di schiuma che è stata aggiunta. Una schiuma nobile, la Helion HF, la più performante di On, realizzata con una mescola in Peba che conferisce propulsione e reattività.

On Cloudboom Strike

Cloudboom Strike

Cloudboom Strike, la super scarpa con Termini e condizioni di uso pensata per le lunghe distanze di On

Inoltre, l'intersuola si caratterizza per l'immancabile tecnologia CloudeTec di On. Rispetto ai modelli meno "veloci" del brand svizzero, qui i forellini (sono solo 6) sono piccoli e disposti nella zona tallonare. Naturalmente la loro funzione non è a scopo puramente estetico, ma è un sistema di propulsione che si basa sulla capacità della schiuma di comprimersi ed espandersi molto velocemente durante la corsa