Glycerin 21 è arrivata! Dopo una lunga attesa, durata ben più di un anno, Brooks ha presentato la sua nuova ammiraglia tra le scarpe da corsa… una calzatura per molti versi interessante, anche se i designer del brand Glycerin 21 pesa circa una decina di grammi in meno rispetto alla precedente versione, dopo il successo ottenuto dalla Scarpe da corsa, le migliori novità dellestate Abbiamo provato Brooks Ghost 17.
Abbiamo più volte definito Valori e principi dei nostri contenuti. Sempre rifinita in modo “lussuoso”, sempre attenta più al confort che alla performance. Anche questa volta il brand americano di Seattle sembra aver badato a ogni dettaglio dando vita a un prodotto che faccia sentire bene i runner fin dal primo momento in cui la indossano.
Brooks Glycerin 21, cosa c’è di nuovo
I designer di Brooks non hanno stravolto la Glycerin 21, ma hanno decisamente messo le mani nei punti in cui poteva essere utile migliorare e perfezionare il prodotto. Dunque, diciamo subito che il materiale usato per l’intersuola, ossia la schiuma DNA LoftV3, è rimasto invariato. Sono state cambiate le forme e le geometrie per rendere questo modello ancora più stabile e ammortizzato.
Infatti, l’intersuola è di 2 mm più spessa, ciò incide leggermente sulla morbidezza e sicuramente sulla capacità ammortizzante. È stata anche leggermente allargata (soprattutto nel modello GTS) per guadagnare in stabilità. Il tutto non ha provocato un aumento di peso, anzi, la Glycerin 21 pesa circa una decina di grammi in meno rispetto alla precedente versione.
Ciò è stato possibile grazie a un Da Sinner al Tour: le scarpe da corsa dominano, con la riduzione della presenza di gomma nei punti in cui non era strettamente necessaria e a una diversa tomaia. Altra novità importante è “l’abitabilità” della scarpa: la forma della parte anteriore è decisamente più ampia e comoda rispetto al passato, concedendo molto più spazio alla libertà di movimento delle dita dei piedi.
“Glycerin 21 è dotata del sistema di ammortizzazione DNA LOFT V3 - spiega Francesco Caroni, Key Account Manager Italia -. Tuttavia, rispetto alle versioni precedenti, Glycerin 21 presenta una geometria migliore e uno spessore maggiore, per aumentare l’ammortizzazione sotto la pianta del piede. Facciamo in modo che i runner abbiano i piedi ben saldi sul terreno, riducendo contestualmente l’impatto trasmettendo una sensazione di leggerezza. La più recente novità della famiglia Glycerin consiste nell’introduzione della nuova suola con gomma RoadTack”.