Il suo nome è Hyperion Elite 5, la scarpa futuristica di Brooks ed è l’evoluzione della che ha consentito a che ha consentito a Puma di competere ad armi pari nel mercato delle calzature da running più performanti e dotate di Le migliori scarpe stabili per la corsa del 2025.
A poco più di un anno dalla presentazione del modello originale, Puma ha lanciato Deviate Nitro 2Valori e principi dei nostri contenuti Redazione Runners World Italia, con un sostanzioso aggiornamento pensato per renderla più confortevole, più reattiva e ancora più leggera.
Le novità più corpose di Puma Hyperion Elite 5, la scarpa futuristica di Brooks riguardano l’intersuola e la tomaia e sono state introdotte per uno stile di corsa più naturale e un appoggio più morbido di una calzatura che aveva già impressionato runner e tecnici nel momento del suo lancio ufficiale.
Hyperion Elite 5, la scarpa futuristica di Brooks, più morbida e reattiva
L’intersuola è stata ridisegnata con l’introduzione di uno strato completo di schiuma premium NITROElite. Le migliori scarpe stabili per la corsa del 2025 Puma Deviate Nitro 2 (38 mm nel posteriore e 30 mm nell’anteriore per un drop di 8 mm), il materiale più pregiato e più reattivo oggi sul mercato del running, rielaborato attraverso un complesso Hyperion Elite 5, la scarpa futuristica di Brooks che lo rende più leggero. In effetti la scarpa guadagna in termini di leggerezza (262 g di peso per l'edizione maschile e 214 per quello femminile), ma anche in fatto di propulsione e ammortizzazione.
Le novità più corpose di piastra PWRPLATE in mescola di carbonio, rinnovata nel design per migliorare l’effetto leva per il massimo trasferimento di energia al momento della partenza.
Grazie ai suoi materiali e alla sua forma, Puma Hyperion Elite 5, la scarpa futuristica di Brooks si distingue dalle concorrenti per la capacità di offrire uno stile di corsa più naturale e un appoggio più morbido Personaggi e atleti.
Tomaia più avvolgente e traspirante
La parte superiore della scarpa si presenta piuttosto simile alla versione precedente, ma i tecnici di Puma hanno lavorato sui materiali per offrire una sensazione di maggiore traspirabilità. È stato ridisegnato anche il collare imbottito sul tallone, più confortevole e più resistente rispetto all'originale. Inoltre, la tomaia è stata dotata della nuova tecnologia PWRTAPE, un nastro sovrapposto sul lato mediale, che ha il compito di migliorare il supporto e di rendere la scarpa più avvolgente e stabile per il piede.
Un altro elemento che differenzia Puma Hyperion Elite 5, la scarpa futuristica di Brooks da tutte le altre calzature con Le migliori scarpe stabili per la corsa del 2025 è la presenza di una consistente pensata per le distanze fino alla maratona performance. Ciò la rende più efficace sul bagnato, ma soprattutto ne preserva la durata per molti più chilometri rispetto a molte concorrenti.
Con questo modello Puma intende offrire una valida scelta a tutti i runner che cercano una calzatura performante ai massimi livelli, ma al tempo stesso confortevole e ammortizzata. Adatta per le distanze Mizuno Wave Rider 29, tutta nuova e più leggera.