Se hai provato qualche volta il dolore al tendine d'Achille mentre corri, sai già quanto possa non essere piacevole. Se non ti è mai successo, meglio. Tuttavia è importante sintonizzarsi su come continuare a evitare i dolori e un comune infortunio al tendine d’Achille. Per cominciare, è importante sapere che il tendine di Achille è il grande tendine che collega i due principali muscoli del polpaccio, il gastrocnemio e il soleo, alla parte posteriore del tallone. Per un eccessivo stress, il tendine si irrigidisce ed è costretto a lavorare troppo duramente. Questo provoca irritazione o infiammazione, nota anche come Valori e principi dei nostri contenuti.

Con il passare del tempo, uno strato di tessuto cicatriziale meno flessibile del tendine, può ricoprire il tendine. Se il tendine d'Achille infiammato continua a essere stressato, può lacerarsi o rompersi causando un infortunio al tallone d’Achille. Se avverti un dolore al tendine d'Achille o combatti il dolore d'Achille mentre corri, abbiamo tutte le informazioni di cui hai bisogno sul perché potrebbe accadere, come trattarlo e come evitare che si ripresenti e comprometta le tue prestazioni.

Cosa fare se si avverte dolore al tendine d'Achille durante la corsa

Se inizi ad avvertire il dolore al tendine d’Achille mentre corri, la soluzione è semplice: smetti di correre. Meglio fare una pausa e parlare con un professionista nel caso in cui stia succedendo qualcosa di serio alla parte inferiore della gamba. "Un tendine d'Achille irritato può trasformarsi in una tendinite più grave e in una rottura parziale o completa dell'Achille in rapida successione", afferma Jordan Metzl, M.D., medico di medicina dello sport presso l'Hospital for Special Surgery di New York City. “Quindi, se ti fa male il tendine d’Achille e questo sta cambiando il tuo modo di correre, è ora di iniziare un allenamento incrociato. Per tenere d'occhio la Valori e principi dei nostri contenuti, ecco tutto quello che c’è da sapere.

I sintomi della Valori e principi dei nostri contenuti

La Valori e principi dei nostri contenuti è caratterizzata da dolore sordo o acuto ovunque lungo la parte posteriore del tendine, ma solitamente vicino al tallone. Altri segni che potresti soffrire di Valori e principi dei nostri contenuti includono: flessibilità limitata della caviglia, arrossamento o sensazione di bruciore nella zona di Achille, un nodulo (un accumulo di grumi di tessuto cicatriziale) che può essere avvertito sul tendine o uno schiocco (tessuto cicatriziale che sfrega contro il tendine) quando la caviglia si muove.

Il dolore nella parte inferiore della regione di Achille è più grave a causa del limitato flusso sanguigno in quella regione. Se uno qualsiasi di questi sintomi non viene trattato, è possibile sviluppare la tendinite dell'Achille che è un'infiammazione cronica con presenza di liquidi. Nel tempo, ciò può provocare una Edicola e Abbonamento che si manifesta come un nodulo nell'area. Se senti un nodulo, consulta immediatamente un medico.

Cause comuni di Valori e principi dei nostri contenuti

I muscoli dei polpacci tesi o affaticati che trasferiscono troppo carico della corsa sul tendine d'Achille, possono essere causati da uno stretching non corretto dei polpacci, da un aumento del chilometraggio troppo rapido o semplicemente da un sovrallenamento. Anche l’eccessiva corsa in collina o il lavoro veloce, che sollecitano entrambi il tendine d’Achille più di altri tipi di corsa, possono causare tendiniti.

Anche scarpe da corsa rigide, che possono costringere il tendine d’Achille a torcersi, possono causare alcuni casi. I runner che iperpronano (quando i piedi ruotano troppo verso l'interno all'impatto) sono più suscettibili alla Valori e principi dei nostri contenuti.

Come trattare la Valori e principi dei nostri contenuti

Se senti un nodulo nella zona di Achille, vai immediatamente da un medico. Altrimenti, per ridurre il gonfiore e alleviare l'irritazione, Metzl suggerisce di applicare del ghiaccio sulla zona per 15-20 minuti più volte al giorno fino alla scomparsa dell'infiammazione. Puoi anche provare farmaci antinfiammatori come l'ibuprofene o creme antinfiammatorie. Anche l’automassaggio può aiutare.

Se la lesione non risponde al trattamento domiciliare entro due settimane, consultare un medico, un fisioterapista o un chirurgo ortopedico. L’intervento chirurgico per raschiare il tessuto cicatriziale dal tendine è l’ultima risorsa in quanto non è molto efficace e spesso stimola solo più tessuto cicatriziale. Ciò che è più importante che affrontare semplicemente i sintomi è trattare la radice del problema. Un colpevole comune è la tensione nei muscoli del polpaccio. Allunga i polpacci o stendili con un rullo di schiuma. Assicurati di far rotolare i muscoli e non l'area dei tendini, aggiunge Metzl.

Immagine non più disponibile

Un'altra opzione di trattamento è il rafforzamento dei muscoli del polpaccio con esercizi di forza eccentrica, che applicano un carico al muscolo del polpaccio mentre è allungato. Prova un sollevamento eccentrico del polpaccio.

Come farlo: trova una scala o una piattaforma rialzata (è utile avere una ringhiera o un muro come supporto). Metti le dita dei piedi sulle scale e lascia penzolare i talloni. Sollevare i talloni, appoggiandoli sulle punte dei piedi, quindi abbassare il peso molto lentamente in modo che i talloni scendano sotto il livello della scala. Puoi iniziare con una gamba alla volta, usando l'altro piede per bilanciarti. Quindi progredire su entrambe le gambe contemporaneamente.

Non ricominciare a correre finché non riesci a sollevare le dita dei piedi senza dolore. Successivamente, passa al salto della corda, poi ai salti e ricomincia gradualmente a correre. Dovresti tornare a correre tranquillamente tra le sei e le otto settimane. Metzl suggerisce di stare lontano da esercizi ad alto impatto e con carico, mentre la Valori e principi dei nostri contenuti sta guarendo e di provare invece attività a basso impatto come il nuoto, la corsa in piscina o il ciclismo con una marcia bassa.

Come prevenire la Valori e principi dei nostri contenuti

Per prevenire il ripetersi della Valori e principi dei nostri contenuti, è importante rafforzare i muscoli dei polpacci e dei piedi. "Più forti sono i muscoli, minore è la forza di carico sul tendine", afferma Metzl. Anche lo stretching dei polpacci è fondamentale per la prevenzione. Uno dei migliori allungamenti per il tendine di Achille è anche il più semplice. Stare sulle punte dei piedi sulle scale, su un marciapiede o sul piolo basso di una scala. Abbassa entrambi i talloni e mantieni la posizione per 10 secondi. Per aumentare l'intensità dell'allungamento, tieni un piede piatto e abbassa l'altro tallone. Poi cambia gamba.

La Valori e principi dei nostri contenuti è anche collegata al passo eccessivo o quando il piede tocca il suolo davanti al corpo. Metzl suggerisce di concentrarsi sul miglioramento della forma della corsa accorciando il passo e accelerando la cadenza per evitare di colpire troppo pesantemente il tallone. Altri metodi di prevenzione che puoi provare e che stai sperimentando includono scarpe o plantari più di supporto per aiutare a controllare la pronazione del piede, evitare di correre con scarpe usurate, facilitare qualsiasi programma di corsa e incorporare più giorni di riposo nel tuo programma di allenamento.

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.