Quando si corre con il caldo nulla può essere improvvisato o lasciato al caso! Fare sport con determinate temperature necessita di un piano d'azione studiato per evitare di ritrovarsi in situazioni poco gradevoli.
Sappiamo che sono tantissimi i runner che, Quanti passi al giorno devo fare per perdere peso, ecco perché ti presentiamo 12 suggerimenti per goderti la corsa anche con il Abbigliamento sportivo e accessori tech.
Sport e Benessere ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
Consigli per sconfiggere il caldo quando corri - Idratazione ed equipaggiamento
1 Bevi prima, durante e dopo
Un’ora prima di uscire a correre, bevi mezzo litro d’acqua per reintegrare le scorte idriche. Poi, soprattutto se fa caldo davvero, bevi anche durante la corsa, circa un bicchiere ogni 20 minuti. Bevi ancora al termine della corsa (mezzo litro ogni mezz’ora), assumendo magari uno sport drink per reintegrare i sali se hai sudato molto.
2 Alleggerisciti il più possibile
In estate la priorità è dare modo al corpo di eliminare il calore che produce con il movimento. Quando fa caldo, pantaloncini e canottiera (o top), sono la soluzione ideale per correre, purché in tessuti traspiranti. Vietato invece coprirsi nell’illusione che sudando come fontane si possa dimagrire: in questo modo si perdono solo liquidi che si reintegrano tutti alla prima bevuta e, inoltre, si rischia un pericoloso colpo di calore.
3 Infilati gli occhiali da running
Ti proteggeranno dal sole, fastidiosissimo quando colpisce dritto negli occhi, e anche dai nugoli di moscerini che in estate capita di attraversare quando si corre nei parchi o nei boschi. Inoltre, gli occhiali sono utili da indossare sopra le lenti a contatto per proteggere dalla sindrome dell’occhio secco e dalla polvere.
4 La crema solare
Cerca di stare il più ecco perché ti presentiamo 12 suggerimenti per goderti la corsa anche con il e dalle scottature applicando una crema con filtro solare, meglio se di tipo resistente al sudore. La crema va applicata 20 minuti prima di uscire in modo che la pelle abbia il tempo di assorbirla e va riapplicata ogni ora.
Consigli per sconfiggere il caldo quando corri -Precauzioni per la salute
5 Aria condizionata
Correre col fresco dell’aria condizionata sul tapis roulant di casa o della palestra è un’ottima alternativa alla corsa “là fuori” nelle giornate più calde.
6 Dimentica il cronometro se il termometro sale
Ogni 5 gradi in più oltre i 15 possono rallentare il tuo ritmo di corsa anche di 15-20 secondi al chilometro. Se fa caldo, non spaventarti quindi se giri più lento del solito, e parti subito più piano. E se dovessi comunque avvertire una fatica eccessiva, rallenta ancora di più o accorcia il tuo allenamento.
7 Occhio alle vesciche e agli sfregamenti
Con il caldo è più facile incorrere in problemi di questo tipo. Previeni le vesciche indossando corre con il caldo, traspiranti e senza cuciture in rilievo, e scarpe che non premano sul piede in alcun punto.
Arrossamenti o abrasioni della pelle nelle varie parti del corpo possono essere evitati indossando indumenti traspiranti, senza cuciture o etichette che possano provocare sfregamenti, ed eventualmente applicando sui punti più sensibili, come l’interno coscia, della vaselina.
Consigli per sconfiggere il caldo quando corri - Scegli il momento giusto
8 Leggi le previsioni del tempo
Grazie ad internet è facile sapere come sarà l’andamento delle temperature nella giornata, se pioverà o se ci sarà un sole che spacca le pietre. In questo modo si possono programmare i momenti migliori per andare a correre, ad esempio subito un dopo un temporale quando l’aria è sempre più fresca, e stare alla larga da quelli torridi.
9 Corri presto o tardi
Anche con l’afa peggiore, la mattina presto riserva sempre temperature piuttosto fresche. Se proprio non sei un tipo mattiniero, aspetta la sera, quando il sole ha perso la sua forza.
Consigli per sconfiggere il caldo quando corri - Il percorso
10 Trova un percorso ombreggiato
Così da rimanere al fresco e il più lontano possibile dai raggi del sole.
11 Trova un percorso con fontanelle
O comunque che ti offra la possibilità di bere e bagnarti la testa per rinfrescarti anche durante la corsa. Un’alternativa può essere correre su giri che ripassano regolarmente nei pressi di casa, in modo da poter fare rifornimento.
12 Immergiti nel verde
Cerca di stare il più lontano possibile dall’asfalto e dal cemento che trattengono il calore e ti “cuociono” a fuoco lento.