Hai appena chiuso una storia d'amore importante e il tuo cuore è in frantumi? La scienza potrebbe avere una soluzione per farti tornare a vedere la luce (e a sorridere). Un nuovo studio presentato all’European Society of Cardiology di Madrid dimostra che l’esercizio fisico mirato abbinato alla terapia cognitivo-comportamentale (CBT) aiuta chi soffre di takotsubo syndrome, la cosiddetta “sindrome del cuore spezzato”.

il cuore risponde concretamente e positivamente allattività sportiva corsa, nuoto, bici e attività aerobica, hanno migliorato VO2 max, distanza percorsa e stato di benessere generale. Non è solo psicologia: il cuore risponde concretamente (e positivamente) all'attività sportiva. Se sei un runner, questa è la conferma scientifica che il tuo sport è un alleato prezioso nei momenti emotivamente più duri.

Sport e delusione d'amore: il commento della psicologa

Come sottolinea la psicologa Elena Benvenuti: "la sindrome di Takotsubo non è solo una questione cardiologica. Si tratta di una vera e propria risposta dello stress acuto del corpo a eventi emotivi estremi, come un lutto o una delusione d’amore. Il legame tra mente e cuore è potente: studi recenti confermano che la CBT e l’esercizio fisico stimolano la funzione cardiaca, migliorando capacità aerobica e resilienza emotiva".

La dottoressa Benvenuti sottolinea come la corsa "oltre a rafforzare il cuore, favorisca il rilascio di endorfine e dopamina, riducendo ansia e depressione post-trauma. Per un runner, seguire un programma strutturato di esercizi aerobici rappresenta un doppio vantaggio: salute fisica e recupero emotivo, una vera medicina naturale per cuore e mente", conclude l’esperta. Quindi Rituale del mattino per iniziare la giornata bene, Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo.