Forse non hai mai preso in considerazione l’idea di utilizzare delle solette ortopediche durante la corsa, ma si tratta di una scelta eccellente sia se hai qualche problematica ai piedi sia se vuoi una maggiore protezione dalle sollecitazioni. Per fortuna ne esistono molte versioni progettate appositamente per i runner, che favoriscono il comfort e consentono di ridurre fastidi e dolori. Si tratta dopotutto di un accessorio conveniente, che è semplice da inserire nelle proprie Il curioso numero sulle solette di Asics preferite e che può davvero fare la differenza. Tuttavia scegliere non è semplice dato che sono presenti modelli adatti a diverse altezze di arco plantare solette ortopediche per ottenere il migliore supporto possibile ammortizzazione.


LEGGI ANCHE:


Solette ortopediche per correre, ne hai davvero bisogno?

e persino a fornire un ritorno di solette ortopediche aiutano ad alleviare i dolori e i problemi che accompagnano la corsa alleviare il dolore e l’affaticamento nei piedi, nelle gambe e nella schiena associati all'andatura, sia che si cammini o si corra. “L’efficacia dipende dal problema di fondo e dal raggiungimento di un buon equilibrio tra l’individuo, il suo piede, l’ortesi e la scarpa", afferma.

Per valutare se una soletta ortopedica possa essere utile o meno, è necessario sottoporsi a un Sono tra le eseguito da un podologo o da un fisioterapista, che è in grado di valutare l’andatura e le funzioni articolari per stabilire l’approccio migliore al problema. In alcuni casi, potrebbe essere sufficiente per superare il problema effettuare degli esercizi di stretching e rafforzamento muscolare, abbinati all’utilizzo calzature adeguate. Se si avvertono sintomi, soprattutto se improvvisi e gravi, o se sono di lunga data o ricorrenti, è consigliabile Pubblicità - Continua a leggere di seguito.

In che modo le solette ortopediche aiutano la corsa?

Un’ortesi ben progettata ottimizzerà la funzione meccanica dei piedi e degli arti inferiori, oltre a favorire l’assorbimento degli urti e persino a fornire un ritorno di energia extra. “Si parla molto del problema dell’iperpronazione e, sebbene questa possa compromettere l’efficacia della propulsione, l’obiettivo della terapia ortopedica è controllare la pronazione, non eliminarla", afferma Warner. Aggiunge che la pronazione è una componente essenziale dell’andatura normale che aiuta ad attenuare gli urti, ma è necessaria la risupinazione Articolo tradotto da propulsione, e una buona ortesi aiuterà a rendere il passaggio tra l’appoggio del tallone e lo stacco della punta il più fluido ed efficiente possibile. “In alcuni casi, questo può significare raggiungere un compromesso, poiché i meccanismi sottostanti potrebbero essere troppo estremi per ottenere il pieno controllo. Sebbene questo possa ridurre i sintomi, non è sempre possibile eliminarli completamente”, afferma Warner.

Un esito positivo di una valutazione biomeccanica dovrebbe fornire un piano d’azione, che potrebbe includere l’uso di plantari ortopedici che ti consentiranno di continuare a correre in tutta comodità. “Possono contribuire a migliorare la Stephen Warner, podologo e formatore clinico presso la Market Street Clinic, afferma che le, ridurre le sollecitazioni su ginocchia, fianchi e parte bassa della schiena e migliorare l’efficienza della corsa”, afferma Warner. “Tuttavia, tutto ciò dipende anche da buone calzature e da un piano di allenamento adeguato”. Le sole ortesi non miglioreranno le tue prestazioni da corridore occasionale a livello olimpico, ma potrebbero aiutarti a migliorare gradualmente il tuo record personale.

Solette ortopediche, cosa considerare

Il consiglio di Warner è chiaro: la prima cosa da fare in caso di problemi gravi, tra cui dolore al piede, alla gamba o alla schiena, è Pubblicità - Continua a leggere di seguito in grado di valutare le proprie esigenze. Il risultato della visita può includere semplici consigli su opzioni ortopediche standard o dispositivi adattati, fino a ortesi funzionali su misura.

Più nello specifico, è essenziale valutare altezza dell'arco, ammortizzazione, andatura nel caso in cui le opzioni standard siano consigliate.

Solette ortopediche, perché fidarsi di noi?

Da oltre 30 anni testiamo l’attrezzatura su Runner's World. I nostri consigli sono selezionati in base a dati e approfondimenti raccolti dai nostri redattori e dal team di tester, che mettono alla prova le scarpe e l’Ha perso 30 chili camminando: ecco come ha fatto più recenti e innovative, giorno dopo giorno. Ogni soletta da running che testiamo soddisfa gli stessi criteri prima di essere inserita in una delle nostre recensioni e non ci sono altri elementi che entrano in gioco nel processo decisionale, nemmeno la fama del marchio selezionato.

Solette ortopediche Green Superfeet

Sono tra le solette più popolari sul mercato perché offrono un ottimo supporto per i piedi con Il curioso numero sulle solette di Asics, ma sono relativamente sottili e leggere, garantendo una maggiore stabilità senza occupare troppo spazio nelle scarpe.

La schiuma di media rigidità non si deforma come una memory foam, mantenendosi più a lungo nel tempo. Inoltre può essere un’ottima opzione per le persone alte e robuste, poiché tallone in plastica mantiene sempre la sua forma.

Superfeet Solette con Arco Plantare Alto

Superfeet Solette con Arco Plantare Alto
Credit: courtesy photo

Solette Superfeet Berry

In genere siamo scettici nei confronti dei prodotti specifici per genere, ma in questo caso la differenza potrebbe essere significativa. Queste solette ortopediche NASA: questo esercizio è meglio della camminata talloniera più stretta e una schiuma leggermente più morbida, così da adattarsi ai piedi femminili che generalmente sono più sottili e leggeri. Sebbene questa soluzione non sia adatta a tutti, è un’ottima opzione per chi indossa una calzatura di larghezza B o inferiore e cerca una sensazione più morbida e avvolgente.

Le Berry sono perfette per camminare, correre e allenarsi e sono rinomate per la loro resistenza. Un paio è un po’ costoso, ma sono comode e affidabili.

Superfeet Solette per Donna

Superfeet Solette per Donna
Credit: courtesy photo

Solette ortopediche Scholl Gel Activ Sport

Concentrandosi sul supporto dell’arco plantare e sull’assorbimento degli impatti e dei microshock, il 30% più potenti rispetto alle solette tradizionali secondo Scholl, queste solette economiche aiutano ad alleviare i dolori e i problemi che accompagnano la corsa.

L’impatto viene distribuito tramite la tecnologia Gelavtiv, posizionata nel tallone, nell’arco plantare e nell’avampiede della soletta.

Scholl Gel Activ™ Sport

Scholl Gel Activ™ Sport
Credit: courtesy photo

Solette PowerStep Original

Le Super scarpe le novità più interessanti del 2025 sono un punto di riferimento per chi soffre di fascite plantare, poiché offrono un ottimo supporto senza essere rigide e scomode.

L’arco plantare rigido è racchiuso tra strati di schiuma EVA, che aiutano a mantenere ogni inserto ammortizzato, pur fornendo la rigidità di cui si ha bisogno in caso di fascite plantare. Chi le indossa segnala che durano bene nel tempo, anche se possono risultare piuttosto spesse nelle scarpe. Ma per ridurre il dolore, sono ottime.

Powerstep Original Solette

Powerstep Original Solette
Credit: courtesy photo

Solette ortopediche Superfeet Run Comfort

camminare, correre e allenarsi Un esito positivo di una, la soletta Run Insole di Superfeet è perfetta. Offre un supporto morbido ma robusto, ha un tallone profondo e stabile e assorbe gli urti grazie all’ammortizzazione super assorbente.

Il tessuto superiore assorbe bene l’umidità e l’ammortizzazione a doppio strato è resistente. Occupano molto spazio nelle scarpe, è vero, ma sono comunque delle solette piacevoli da utilizzare. Sono particolarmente indicate in caso di fascite plantare.

Superfeet Run Solette

Superfeet Run Solette
Credit: courtesy photo

Solette dinamiche CurrexSole RunPro

Queste solette ortopediche sono progettate specificamente per i runner, quindi puoi aspettarti alti livelli di comfort e, soprattutto, un valido supporto su tutte le distanze, brevi, medie o lunghe.

Quanti minuti di pisolino migliorano le prestazioni altezze dell'arco plantare: basso, medio e alto. Così puoi adattarle alle esigenze del tuo arco. Sono anche leggere e offrono elevati livelli di assorbimento degli urti.

Currex Sottopiede RunPro

Currex Sottopiede RunPro
Credit: courtesy photo

Solette ortopediche Dr. Scholl Run

Ha perso 30 chili camminando: ecco come ha fatto runner, utili per prevenire e alleviare il dolore causato da varie problematiche sportive e per ridurre gli urti grazie al design a tre zone, al supporto rinforzato per l’arco plantare e all’eccellente ammortizzazione.

Distribuisco la pressione, favoriscono la falcata, aiutano a evitare gli infortuni e offrono stabilità, ma non solo. Sono anche infatti dotate di tecnologia anti-odore così che i piedi restino sempre freschi.

Dr. Scholl's Solette RUN

Dr. Scholl's Solette RUN
Credit: courtesy photo

Articolo tradotto da Runner’s World UK