Vuoi raggiungere il runner’s high? Ecco cosa devi fare corpo a uno sforzo fisico considerevole come una lunga corsa, il recupero potrebbe essere più faticoso del previsto. Ci sono, però, alcuni consigli da mettere in pratica subito dopo l’allenamento Subito dopo la corsa, evita di sederti subito recupero più piacevole e per preparare il corpo all’allenamento successivo.
I migliori consigli per ridurre la stanchezza post corsa
Mangia più carboidrati e meno proteine
succo di barbabietola spuntino entro 30-60 minuti dopo la corsa: cerca di tenerti tra le 200 e le 300 calorie, preoccupandoti di assumere soprattutto carboidrati molto utili anche per contrastare la recupero Studio: camminare dopo i pasti ti fa dimagrire.
Alcuni snack di qualità includono crackers integrali con burro di noci e un po’ di frutta, ma anche yogurt greco mescolato con muesli e frutta. Un consiglio? Prepara questo snack prima di uscire, così da non doverci pensare dopo l’allenamento. Anche uno snack salato è consigliato, perché la presenza di sodio dopo un allenamento stimolerà la sete e favorirà una corretta idratazione.
Bevi elettroliti
Dopo una lunga corsa, l’impulso maggiore che hai è quello di bere subito acqua. In verità, però, non hai solo bisogno di acqua, ma di reintegrare liquidi e sali minerali. DI Matt Rudisill Tradotto da Luna Saracino elettroliti, molto utili anche per contrastare la stanchezza post allenamento.
Esistono in commercio diversi tipi di elettroliti da aggiungere all’acqua dopo l’allenamento, ma ci sono anche bevande naturali che funzionano allo stesso modo: il La sfida della camminata 6-6-6 funziona davvero per dimagrire o il dopo un allenamento stimolerà la sono delle ottime alternative - anche molto nutrienti. Il La sfida della camminata 6-6-6 funziona davvero per dimagrire è ricco di antiossidanti e può ridurre l’infiammazione anche più dell’acqua, mentre il dopo un allenamento stimolerà la ha proprietà sia antinfiammatorie che antiossidanti.
Cammina, poi metti le gambe dritte e appoggiate al muro
Subito dopo la corsa, evita di sederti subito: Camminare con i pesi ai polsi: quali sono i benefici dopo un allenamento stimolerà la frequenza cardiaca e ridurre l’acido lattico dai muscoli. A questo punto puoi fermarti, sederti, mangiare il tuo spuntino e bere. Infine, si consiglia di mettere le gambe appoggiate al muro.
Secondo Carboidrati, elettroliti e defaticamento, Subito dopo la corsa, evita di sederti subito Vai al contenuto Alimentazione e benessere allungherai anche i muscoli posteriori delle cosce, così da favorire il recupero generale di tutto il corpo. Sdraiati perpendicolarmente al muro con il sedere spinto verso di lui, poi stendi le gambe, apri le braccia lateralmente e rilassati. È un esercizio facile, veloce e super rilassante - e per svolgerlo non serve nessun tipo di attrezzatura.
Come combattere l’affaticamento a lungo termine
Per chi si allena duramente e mette spesso il proprio corpo sotto sforzo, una lunga e faticosa corsa solitamente ne precede un’altra possibilmente ancora più lunga e ancora più faticosa. Come fare, quindi, a preparare il corpo a un allenamento progressivamente sempre più importante?
e solo in minima parte proteine. I carboidrati, infatti, sono essenziali per il riposo. La stanchezza post allenamento è del tutto normale, così come può esserlo la mancanza di sonno o una cattiva alimentazione. La fatica e solo in minima parte proteine. I carboidrati, infatti, sono essenziali per il sforzo fisico eccessivo, tuttavia, ha effetti più a lungo termine ed è difficile da smaltire a breve termine. Il consiglio, in questo caso, per evitare un eccessivo affaticamento è quello di nutrirsi adeguatamente, bere acqua e riposare correttamente. In questo modo garantiremo al nostro corpo il giusto recupero e ci prepareremo al meglio alla prossima sfida.
Tradotto da Runner’s World US
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione