Praticare yoga ha tantissimi vantaggi, Il metodo che ti fa perdere peso allenandoti solo tre minuti flessibilità Ci sono sicuramente tipologie di yoga più utili alla causa, come ad esempio il gestione dello stress. Facile da apprendere anche per chi è alle prime armi, lo yoga si può adattare a seconda dell’intensità e del livello di difficoltà delle singole posizioni. Qual è tuttavia il suo ruolo nella International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity?

Se praticato con costanza e abbinato a una dieta ben bilanciata, lo yoga può sicuramente aiutare a dimagrire, ma il motivo per cui è importante praticarlo va ben oltre il consumo calorico e la costruzione muscolare.


LEGGI ANCHE:


Yoga per la International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity

Secondo Mindful walking: camminata consapevole Yoga La medicina per il benessere? Lo sport con yoga e pilates, qualsiasi attività fisica può contribuire alla International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity, anche lo yoga, pur non essendo il principale vantaggio di questa disciplina. Lo yoga, infatti, contribuisce a costruire più massa muscolare all’interno del corpo, alzando il tasso metabolico a riposo e migliorando il consumo calorico generale.

Secondo Come eseguire uno squat nel modo giusto yoga Mal di schiena: 6 esercizi che funzionano davvero, lo yoga è molto importante anche perché aiuta a sviluppare consapevolezza, controllo del respiro e legame tra mente e corpo: in questo modo, lo stress si riduce, la qualità del sonno aumenta e inevitabilmente ne giova anche la International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity.

Cinghia yoga

Cinghia yoga
Sport e salute

Gli infiniti benefici dello yoga

Secondo uno studio del 2018 pubblicato sull’La dieta coreana che promette di bruciare grasso, praticare yoga aiuta a mangiare più consapevolmente, riducendo il rischio di fame emotiva; inoltre, contribuisce a mantenersi attivi, favorendo così il riposo notturno e riducendo lo stress. La International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity, in questo caso, è una diretta conseguenza di un certo tipo di abitudini alimentari ma anche legate al sonno e allo stile di vita quotidiano.

Se vuoi praticare yoga Yoga per runners routine quotidiana? Ci sono sicuramente tipologie di yoga più utili alla causa, come ad esempio il Vinyasa o l’Ashtanga, perché hanno il vantaggio di aiutare nella costruzione di muscolo e massa magra e, quindi, di un fisico più forte.

signora che pratica yoga in casa
Ekaterina Goncharova//Getty Images

Il grande vantaggio dello yoga è che porta benefici anche con una sola sessione alla settimana. Per avere, però, progressi più a lungo termine si consiglia di praticarlo il più possibile, magari in abbinamento ad altre attività, come la corsa o l’qualsiasi attività fisica può contribuire alla o a intervalli.

Posizioni di yoga Perché non è necessario raggiungere i 10.000 passi casa

Yoga per runners yoga Perché non è necessario raggiungere i 10.000 passi casa, ce ne sono alcune molto utili Il metodo che ti fa perdere peso allenandoti solo tre minuti International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity che per la salute generale del tuo corpo. Te ne consigliamo alcune, da tenere a mente ogni volta che avrai voglia di aggiungere un po’ di yoga alla tua routine.

Chaturanga

chaturanga
Elizabeth Fernandez//Getty Images

Inizia in plank con le spalle sopra i polsi, poi spingiti indietro con i talloni mentre espiri e piega i gomiti per abbassare il corpo a terra. Punta i gomiti a 90° verso i polsi e lungo i fianchi.

    Navasana

    navasana
    zoranm//Getty Images

    Seduto con le gambe dritte di fronte a te e le mani contro il pavimento all’altezza dei fianchi, appoggiati e mantieni il core impegnato mentre bilanci il tuo peso. Piega poi le ginocchia e solleva lentamente le cosce a 45° dal pavimento.

        Virabhadrasana II (o posizione del guerriero II)

        virabhadrasana
        Tempura//Getty Images

        In piedi, con le gambe aperte, estendi le braccia verso i lati e gira il piede destro rivolgendolo in avanti, poi gira leggermente il piede sinistro. Piega il ginocchio destro così che la coscia destra sia parallela al pavimento, poi allunga le braccia verso la parte anteriore e posteriore del tappetino e guarda oltre la punta delle dita destre.

          Anjaneyasana

          anjaneyasana
          Elizabeth Fernandez//Getty Images

          Inizia nella posizione del cane rovesciato. Solleva la gamba destra dietro di te mentre inspiri ed espira facendo un passo in avanti con il piede destro tra le mani, così che il ginocchio destro resti in linea con la caviglia destra. Inspira e porta le braccia verso l’alto con i palmi rivolti verso l’interno.

            Utkatasana

            utkatasana
            Edwin Tan//Getty Images

            In piedi, inspira mentre alzi le braccia dritte sopra la testa, tenendo i bicipiti davanti alle orecchie, con i palmi rivolti verso l’interno. Piega le ginocchia mentre espiri, tenendo le cosce parallele al pavimento.

              Utthita Parsvakonasana

              utthita parsvakonasana
              AzmanL//Getty Images

              In piedi con le gambe divaricate, ruota il piede sinistro di 90° e inclina leggermente il piede destro. Posiziona le braccia in posizione T con i palmi verso il basso. Piega il ginocchio sinistro con la coscia parallela al pavimento. Porta il braccio sinistro verso il pavimento e posiziona la punta delle dita sinistra a terra o su un blocco. Estendi il braccio destro sull’orecchio destro con il palmo rivolto verso il basso e gira il petto verso il braccio.

              Le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e divulgativo e non intendono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento di un professionista sanitario qualificato. Per qualsiasi dubbio o problema di salute, si consiglia sempre di consultare un medico o uno specialista.

              Tradotto da Good Housekeeping

              Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione