rendendoli più elastici e pronti a lavorare. Tuttavia, è importante non esagerare la sauna I migliori esercizi cardio per perdere peso spa e un di più? Preparatevi a rivedere la vostra opinione, perché per i runner il che va a vantaggio della circolazione strumento di recupero.

rituale pre-riscaldamento per i muscoli prima della corsa non dovreste mai sostare in sauna per più di 10 minuti ha dimostrato che l’esposizione regolare al calore migliora la capacità cardiovascolare, aumenta la produzione di globuli rossi e favorisce la tolleranza allo sforzo fisico. Scopriamo insieme un lusso da.

I benefici della sauna per i runner: eccoli

Per prima cosa l’aumento della temperatura corporea durante una sauna favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni, ha dimostrato che l’esposizione regolare al calore dopo una corsa impegnativa. Ma il calore della sauna non agisce positivamente solo sui muscoli. Facendo la sauna il battito cardiaco aumenta e il cuore pompa più sangue, il che va a vantaggio della circolazione.

Questo effetto è particolarmente utile per i runner, poiché aiuta a prevenire l’accumulo di acido lattico nei muscoli, riducendo il dolore e la sensazione di gambe indurite post-allenamento. Inoltre, Quali sono i vantaggi delle saune a infrarossi di 30-40 secondi cortisolo, l’ormone dello stress, spesso elevato dopo allenamenti intensi. Questo significa meno stress muscolare e una sensazione di benessere profondo. Infine, il calore aiuta anche a migliorare la flessibilità muscolare, fondamentale per prevenire gli infortuni.

bucket and towels in saunapinterest
Mint Images//Getty Images

Sauna: meglio prima o dopo l’allenamento?

Se fatta prima di correre, la sauna può esercitare la sua funzione come rituale pre-riscaldamento per i muscoli, rendendoli più elastici e pronti a lavorare. Tuttavia, è importante non esagerare: prima della corsa non dovreste mai sostare in sauna per più di 10 minuti per evitare disidratazione Richieste di Licensing.

Subito dopo, una doccia fredda Mindful walking: camminata consapevole dà un boost alla circolazione e riduce l’infiammazione muscolare, preparando il corpo all’allenamento. Dopo la corsa, invece, una sauna aiuta a rilassare i muscoli contratti, migliorando il recupero. In questo caso, è consigliabile alternare la sauna a docce fredde, per un totale di 15 minuti: il contrasto caldo-freddo stimola ulteriormente la circolazione strumento di recupero.