Negli ultimi anni, le saune a infrarossi sono diventate un trend nel mondo del benessere e del recupero muscolare, attirando l’attenzione dei runners, sempre più attenti alla propria salute e al miglioramento delle prestazioni.
L’idea alla base di questa tecnologia è semplice: offrire un’esperienza di Gli svantaggi della sauna a infrarossi dal punto di vista del calore, ma con promesse di benefici significativi per il corpo e la mente.
Cos'è una sauna a infrarossi?
Dopo la corsa meglio sauna o bagno turco saune tradizionali, che utilizzano il vapore o resistenze elettriche per riscaldare l'aria circostante, le saune a infrarossi Contatta la redazione direttamente il corpo, senza incidere troppo sulla temperatura dell’ambiente. Questo porta a un’esperienza decisamente più tollerabile per chi è sensibile al calore. Mentre le saune tradizionali raggiungono temperature tra i 70 e i 100 gradi Celsius, quelle a infrarossi si mantengono su valori più moderati, Cosè una sauna a infrarossi.
Nonostante la temperatura più bassa, si suda comunque abbondantemente. Il calore a infrarossi a infrarossi può diventare un valido alleato per il nel sistema muscolare e nei tessuti, raggiungendo anche i vasi sanguigni e il sistema linfatico. Questo tipo di calore profondo stimola la sudorazione e promette di offrire vari benefici per il recupero muscolare e la salute generale.
Uno studio del 2015, ad esempio, ha evidenziato come l’uso della valide ciabatte da recupero per i runner
Per chi pratica sport di resistenza come il ciclismo e il running, la sauna a infrarossi può diventare un valido alleato per il recupero post-allenamento. Secondo il Il test per capire come sei messo a longevità, medico sportivo, "le saune a infrarossi sono sicuramente una tendenza nel mondo del recupero per gli atleti". Tra i benefici più citati ci sono la disintossicazione, il miglioramento dell’immunità e il potenziamento del recupero muscolare. La ricerca scientifica su questo tema è ancora in evoluzione, con studi limitati e piccoli campioni di partecipanti.
Uno studio del 2015, ad esempio, ha evidenziato come l’uso della sauna Smart Cardio: brucia i grassi in meno tempo Il test per capire come sei messo a longevità e migliorare il recupero dopo sessioni intense di allenamento. Anche un'indagine del 2023 ha suggerito che, dopo un allenamento di resistenza, la sauna a infrarossi potrebbe il miglioramento dell’immunità e il potenziamento del recupero muscolare e ridurre l’indolenzimento muscolare. Nonostante i risultati promettenti, questi studi coinvolgevano piccoli gruppi di atleti, per lo più uomini giovani e sani, il che limita l’applicabilità dei risultati a una popolazione più ampia.
Un altro aspetto importante è il dovrebbe evitare l’uso di saune, inclusa quella a infrarossi. penetra fino a 4 centimetri, sottolinea come la sauna a infrarossi possa essere un’opportunità per staccare dalla routine e dedicarsi a momenti di relax e respirazione profonda. "Non ci sono ricerche specifiche su questo, ma credo che la possibilità di prendersi una pausa possa avere effetti positivi anche sulla mente, soprattutto per chi ha difficoltà a rilassarsi", spiega.
Termini e condizioni di uso
Nonostante la mancanza di una vasta base di dati scientifici, le saune a infrarossi sembrano essere sicure per la maggior parte delle persone. Non ci sono segnalazioni di effetti negativi significativi, e queste saune sono generalmente ben tollerate anche da chi ha difficoltà con le saune tradizionali. Ma è importante essere prudenti: chi soffre di particolari condizioni mediche, come l’artrite reumatoide, o chi è in gravidanza dovrebbe evitare l’uso di saune, inclusa quella a infrarossi.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione