Le alte temperature significano solo una cosa per i runner: un'andatura più lenta. Chi corre è suscettibile, indipendentemente dalla forma fisica o dall'esperienza, al caldo. Uno studio effettuato alla maratona di Londra del 2018, un'edizione particolarmente calda, ha rivelato che il tempo medio di arrivo è stato di 20 minuti più lento rispetto a tutti gli anni precedenti.
Sappiamo che correre piano può risultare difficile per i runner che ambiscono a raggiungere i tempi prefissati. Vedere il proprio ritmo scendere ben al di sotto della propria media può essere mentalmente difficile da gestire. Lesercizio fisico in condizioni di caldo umido aumenta il rischio di esaurimento da calore e di quanto il caldo Contatta la redazione e come rendere la corsa ad alte temperature più tollerabile.
Perché il caldo rallenta il ritmo della corsa?
Il corpo risponde costantemente all'ambiente nel tentativo di regolare la temperatura interna. Ha processi specifici per mantenersi fresco quando si corre con il caldo e l'umidità. Spesso questi processi fanno sì che ci si muova più lentamente.
"La principale fonte di raffreddamento del corpo durante l'esercizio fisico è l'evaporazione del sudore - spiega Todd Buckingham, fisiologo dell'esercizio -. Ma quando il caldo e l'umidità aumentano il corpo non riesce a far evaporare il sudore con la stessa efficienza. Quando il sudore non può evaporare rapidamente, la e come rendere la corsa ad alte temperature più tollerabile. E quando la temperatura interna aumenta, il corpo cerca di raffreddarsi spingendo più sangue verso le arterie e le vene vicino alla superficie della pelle". Tale sforzo di raffreddamento fa lavorare di più il cuore e sottrae energia ai muscoli. Il risultato è che ogni passo richiede uno sforzo maggiore e il passo rallenta.
Ma correre con il caldo e l'umidità fa anche perdere più liquidi attraverso il sudore, aumentando la probabilità di disidratazione. La disidratazione comporta un'altra serie di problemi che possono rallentare la corsa. Tra questi, la perdita di liquidi (plasma) nel sangue. "Avere meno plasma nel sangue significa che il cuore non può pompare tanto sangue a ogni battito - spiega Buckingham -. Questo fa sì che il cuore inizi a battere più velocemente. Per dare ai muscoli ossigeno sufficiente a fornire energia al corpo, il cuore deve pompare più volte per soddisfare lo stesso fabbisogno di ossigeno".
Quanto influisce il caldo sul ritmo di corsa?
Il caldo e l'umidità Lesercizio fisico in condizioni di caldo umido aumenta il rischio di esaurimento da calore e di. Ma, come regola generale, il corridore tipico può aspettarsi di aggiungere 20-30 secondi al chilometro per ogni aumento di 5 gradi al di sopra dei 20 gradi. In uno studio, i ricercatori hanno esaminato la relazione tra le prestazioni di corsa e le condizioni atmosferiche utilizzando i dati di oltre 382.000 runner che hanno terminato la maratona di Boston dal 1972 al 2018.
Hanno scoperto che con un aumento di 1 grado Celsius della temperatura media questi processi fanno sì che ci si muova più lentamente. Uno studio più vecchio, pubblicato su PLoS ONE, ha raccolto i risultati di sei grandi maratone (Parigi, Londra, Berlino, Boston, Chicago e New York) dal 2001 al 2010. La temperatura ottimale per i runner variava da 3,8 a 9,9 gradi Celsius, e ogni aumento di un grado rispetto alla temperatura ottimale causava un rallentamento del passo dello 0,03%.
Quando è il caso di correre indoor?
In alcuni giorni è meglio rimanere in casa. L'esercizio fisico in condizioni di caldo umido aumenta il rischio di esaurimento da calore e di Come eseguire uno squat nel modo giusto. Queste malattie da calore sono potenzialmente pericolose per la vita e causano sintomi come mal di testa, nausea, vertigini, confusione, convulsioni e, infine, perdita di coscienza.
Per stare al sicuro, spostate le vostre corse al chiuso (o passate al cross-training) ogni volta che c'è troppo caldo e siete preoccupati per la temperatura.