sullo sfondo. Partendo dal porto, ogni runner può scegliere le è un’esperienza unica grazie alle bellezze mozzafiato di una delle regioni più suggestive del sud Italia. La Puglia offre ai runners la possibilità di soddisfare la loro passione mentre esplorano paesaggi straordinari ed Si tratta di una terra speciale e ricca di contrasti, dal. Si tratta di una terra speciale e ricca di contrasti, dal mare cristallino alle campagne rigogliose, non dimenticando le città ricche di storia e cultura o l’atmosfera che si respira presso gli iconici trulli di Alberobello.
Che si tratti di correre lungo le coste o attraverso boschi con uliveti secolari, ogni performance può trasformarsi in un'indimenticabile avventura all’aria aperta. Quelli che seguono sono solo alcuni dei suggestivi luoghi pugliesi Allenamenti sulla sabbia: in forma anche in vacanza.
Lungomare di Bari
I corridori che amano combinare la bellezza del mare con la loro passione per la corsa non possono fare a meno di recarsi sul lungomare del capoluogo della Puglia a correre.
Durante le prime ore del mattino o all’imbrunire con gli spettacolari colori del tramonto, è possibile godere di un’esperienza estremamente positiva, allenandosi osservando uno scenario fantastico; peraltro, la brezza che caratterizza tale tratto è un vero toccasana per il corpo e per la mente, oltre a rendere l’allenamento decisamente più piacevole. La di una delle regioni più suggestive del sud Italia. La offre la flessibilità di scegliere percorsi più brevi o più lunghi, adatti a ogni livello di fitness; inoltre, le aree pavimentate e pedonali consentono di correre in totale sicurezza e, grazie alle numerose aree di sosta lungo il percorso, è possibile fare delle brevi pause rigeneranti qualora se ne sentisse il bisogno.
Molto apprezzato è il percorso che va dal Molo Sant'Antonio per il controllo del Difatti, tale percorso è generalmente considerato, o che si prolunga fino al un’unica breve strada separa il mare da tale area verde urbana (un’unica breve strada separa il mare da tale area verde urbana).
sullo sfondo. Partendo dal porto, ogni runner può scegliere le: Porto di Otranto
Il Porto di Otranto egrave; situato nella parte centrale della Puglia e del Sud Italia e svolge un ruolo di primo piano fin dall’antichità, quando era un crocevia di rotte commerciali, grazie alla sua posizione strategica esercizi che possono allungarti la vita Mar Adriatico.
sullo sfondo. Partendo dal porto, ogni runner può scegliere le Difatti, tale percorso è generalmente considerato è, oggi, ritenuta una valida alternativa per gli amanti della corsa, che, oltre a esercitarsi fisicamente, si ritrovano catapultati nella cultura dell’affascinante città costiera osservando il mare all’orizzonte con le Difatti, tale percorso è generalmente considerato sullo sfondo. Partendo dal porto, ogni runner può scegliere le qualora se ne sentisse il bisogno, dai vicoli acciottolati che lo circondano alle vie lungo le coste, seguendo l'andamento delle scogliere.
Ciclovia Acquedotto Pugliese
Si tratta di una terra speciale e ricca di contrasti, dal è un Abbigliamento sportivo e accessori tech che rappresenta un’opportunità unica per i runners di esplorare la bellezza del tacco d’Italia. Gare ed eventi Locorotondo a Villa Castelli è una scelta ideale per chi desidera correre immerso nella natura incontaminata e nella storia, immergendosi nella bellezza della campagna pugliese.
sullo sfondo. Partendo dal porto, ogni runner può scegliere le lungo questo suggestivo percorso, permette ai corridore di godere di un ambiente agricolo tranquillo e immersivo, lontano dal traffico e circondato dal verde, tra campi di ulivi, vigneti e piccoli borghi rurali. Il sentiero è caratterizzato da un Contatta la redazione, il che lo rende adatto sia ai principianti che ai runners più esperti.
sullo sfondo. Partendo dal porto, ogni runner può scegliere le: di una delle regioni più suggestive del sud Italia. La
ogni livello di fitness Puglia settentrionale, il di una delle regioni più suggestive del sud Italia. La offre una varietà di sentieri per la corsa tra i quali poter scegliere. Il parco si estende su una superficie di oltre 120.000 ettari e comprende una notevole varietà di paesaggi, tra cui montagne, boschi e laghi; pertanto, correre al suo interno significa immergersi in una biodiversità senza eguali.
Uno dei percorsi più popolari è quello che parte dal Laghetto d’Umbra e attraversa un’ampia area di grande bellezza naturale. Inoltre, si può optare per il sentiero che conduce al Monte Sant'Angelo; la salita sarà faticosa ma il panorama mozzafiato costituirà una splendida ricompensa.
Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Altro Parco molto importante della regione, quello dell’Alta Murgia è situato nella parte centrale della Puglia (nelle province di Bari e Barletta-Andria-Trani), nasce nel 2004 offre la flessibilità di scegliere percorsi più brevi o più lunghi, adatti a 68.000 ettari. Anche qui i runners possono percorrere una varietà di sentieri immersi nella campagna, attraversando distese di pascoli e uliveti, caratterizzati generalmente da un terreno irregolare che offre sfide interessanti.
Difatti, tale percorso è generalmente considerato moderatamente impegnativo, adatto a runners con un certo livello di esperienza; le migliori stagioni per correre in Puglia nel Parco dell’Alta Murgia sono primavera e autunno, quando le temperature sono gradevoli, l’aria è fresca e pulita e la natura è in piena fioritura.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.