Impara a riposare per diventare più forte Prima di partire, è bene (o un'altra competizione negli Stati Uniti), la vostra preparazione sta procedendo a gonfie vele, ma prima di partire per il Giappone notate che l'inizio della vostra gara è fissato per l'1.00 di notte italiana.
È impossibile pensare di allenarsi interamente di notte per essere poi pronti per la maratona, però seguendo alcuni accorgimenti affrontare il jet lag e correre la gara quando normalmente stareste dormendo non è impossibile.
Cos'è il jetlag?
Il jet lag è in realtà un disturbo del sonno temporaneo che si verifica quando si attraversano rapidamente più fusi orari. Il corpo possiede un orologio naturale, definito ritmo circadiano, questo determina il tempo in cui siamo svegli e quello in cui dormiamo. Confondere alcune per alcuni giorni questo ciclo porta al jet lag.
Jet lag prima di una gara: cosa fare in Italia
Prima di partire, è bene Camminare con i pesi ai polsi: quali sono i benefici. Questo significa spostare gradualmente l'orario in cui si va a dormire cercando di avvicinarlo a quello del luogo che raggiungerete.
Ad esempio, se volate verso est, verso l'Asia, si consiglia di alzarsi un'ora prima e fare altrettanto prima di andare a dormire. Se invece il volo è verso ovest, ad esempio in America, è bene ritardare la sveglia di un'ora e coricarsi un po' più tardi. In questo modo, ogni giorno sposterete leggermente il vostro ritmo circadiano verso il Paese di destinazione.
Jet lag prima di una gara: cosa fare durante il viaggio
Quando arrivate nel Paese che ospiterà la vostra gara impostate l'orologio sull'ora locale e ricordatevi di bere molta acqua (almeno 250 millilitri all'ora). Limitate le bevande alcoliche e il caffè. Vuoi raggiungere il runner’s high? Ecco cosa devi fare stretching e concedetevi del tempo per una passeggiata.
Jet lag dopo una gara: cosa al ritorno in Italia
Allenamento in zona 2: i segreti e come eseguirlo evitate di fare sport per alcuni giorni. Permettete al vostro corpo di riposare e recuperare. Se proprio non riuscite a fare del movimento limitatevi a svolgere del cross training Non appena tornati dalla vostra gara Inoltre, un paio di volte al giorno cercate di sgranchire i vostri muscoli con alcuni esercizi di.