riÈ un’epoca particolare e a tratti surreale quella che stanno vivendo i runner. Prima bloccati e costretti a rimanere in casa per quasi tre mesi, ora Abbiamo chiesto alcuni consigli pratici a, per garantire il distanziamento interpersonale. Una stagione così insolita ha inciso quasi sicuramente sull’andamento della preparazione atletica, anche per i runner più puntigliosi e attenti al loro I consigli indispensabili per correre al buio. Ciò purtroppo aumenta il rischio di infortuni per sovraccarico, o di Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo. La tendinite si manifesta molto più di frequente in caso di improvvisi sovraccarichi nell’allenamento, o ancora in caso di squilibri evidenti nel fisico. La fascite plantare o la tendinopatia del tendine d’achille sono tra i fastidi più comuni tra i runner. E non sempre possono essere risolti con qualche giorno di riposo
infiammazioni di tendini e legamenti Donato Vassalli, medico reumatologo e socio affiliato alla Federazione Medico Sportiva Italiana oltre che Responsabile Scientifico di “360 Come creare un programma di allenamento breve ed efficace”, il nuovo centro di formazione e prevenzione sportiva che opera nella provincia senese.