Se sei un appassionato di ciclismo e da diversi anni utilizzi bici da strada o mountain-bike, potresti sentire l’esigenza di provare una bici gravel. Questo modello ti consente di pedalare su diversi tipi di strada anche su percorsi meno facili su cui imbattersi. Ancor prima di acquistare una bici gravel è giusto che comunque tu conosca tutti quelli che sono gli accessori che possono essere utili durante la pedalata o se decidi di fare una breve sosta.

Che tu sia un principiante o un esperto su due ruote, ci sono delle cose che sicuramente non possono mancare. Scopriamo subito quelli che sono gli accessori principali che non devono mai mancare soprattutto se ti ritrovi in strade poco luminose e per niente asfaltate.

I primi accessori utili per una bici gravel

La bici gravel, può essere sia elettrica che tradizionale. Il termine, come ben saprai, deriva dall’inglese e vuol dire ghiaia e ciò già ti lascia ben comprendere quanto sia performante su strade sterrate. Se hai deciso di acquistare questo modello di bici, sicuramente non vorrai pedalare solo in città ma ti senti pronto per affrontare anche strade non asfaltate e percorsi sicuramente non adatti a tutti i tipi di bici. Apprese tutte quelle che sono le caratteristiche fondamentali ancor prima di procedere all’acquisto, devi conoscere tutti gli accessori che ti potranno essere utili alla guida. Partiamo subito con le borse che possono essere di tre tipi: da manubrio, frame e da sella.

Le prime, offrono lo spazio utile per riporre all’interno degli oggetti di uso frequente come delle mappe, cibo o anche un dispositivo GPS. Le frame, invece, si adattano al telaio della bicicletta, di solito tra il tubo superiore e quello obliquo. Si rivela essere utile soprattutto per inserire all’interno degli utensili e piccoli oggetti. Infine, come dice stesso la parola, quella da sella, viene fissata al di sotto di essa e all’interno puoi inserire una camera d’aria, un kit di riparazione o altri oggetti utili.

La routine yoga di soli 6 minuti per dormire parafanghi gravel ti aiutano sicuramente ad evitare che il fango possa sporcarti rendendo quindi le tue pedalate su terreni umidi più semplici da superare. Anche i copertoni sono diversi in quanto sono progettati al fine di dare una buona aderenza sulle strade anche quando il tempo non è favorevole. Possono essere sicuramente più larghi rispetto a quelli standard e quindi ciò offre non solo più comfort ma anche stabilità.

Il manubrio, sicuramente, si rivela essere l’elemento caratterizzante sia del comfort che dell’equilibrio in bici. Il modello flare, infatti, non solo ti dà una posizione più ergonomica durante le lunghe pedalate ma anche un maggiore controllo in discesa. Per quanto riguarda il reggisella è ammortizzato e ciò ti consente di assorbire le diverse vibrazioni che provengono dalla strada su cui stai pedalando. Ciò sicuramente potrà ridurre il tuo affaticamento anche se ti ritrovi su terreni poco stabili.

Ulteriori accessori indispensabili per la bici gravel

Decidendo di acquistare una bici gravel non può mancare il gruppo di trasmissione specifico che include i radiatori, le catene, i pignoni e i cambi che vengono progettati proprio per affrontare diverse tipologie di terreni. A fine di avere una presa più comoda e ridurre anche l’affaticamento delle mani, ci sono delle manopole molto comode che ti consentono una presa sicuramente più leggera. Volendo pedalare in strade dove l’illuminazione non è sicuramente tra le migliori, utilizzare delle luci anteriori e posteriori oltre ai classici riflettori, non solo migliorano la tua visibilità ma si rivelano essere utili anche per la tua sicurezza.

Acquistando una bici gravel, avrai anche dei pedali che sono perfetti quando piove o quando ti immetti su un terreno fangoso. Questi pedali sono anche compatibili con le tacchette per scarpe non solo da gravel ma anche da ciclocross. Sulla tua bici, puoi tranquillamente installare sul telaio o anche sui tubi obliqui, i porta borraccia e le borracce che ti saranno utili durante le tue soste. Non da meno, è anche il GPS o il computer da bordo che puoi installare sulla tua bici e che ti fornirà le informazioni sulla velocità e sulla distanza percorsa. Infine, ciò che non può mancare, è il kit di riparazione che include una pompa compatta, leve per pneumatici e kit per riparare eventuali forature.

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.